ARAG BRAVO130 Manuale d'uso
Pagina 15

15
8.1.5
Larghezza chioma
Fig. 6
A seconda di come sono montati i sensori ad ultra-
suoni sulla cisterna o sul trattore, questi possono
rilevare il tronco degli alberi da trattare oppure la loro
chioma.
Il valore da inserire nel computer è la
"LARGHEZZA CHIOMA".
Se i sensori sono orientati sulla chioma il dato
da inserire è "0";
se i sensori sono orientati sul tronco, il computer
deve sapere quanto è larga la chioma e quanto il
tronco per poter aprire correttamente le valvole e di
conseguenza irrorare nel punto esatto; il valore da
inserire si ottiene con il seguente calcolo:
larghezza della chioma in metri (LC) meno
il diametro del tronco in metri (DT), diviso due:
LC – DT
—————
2
Quindi se avremo alberi con tronchi larghi mediamente 40 cm e la chioma di 3 m, il valore da
inserire sarà 1,3 m (Fig.6):
3 - 0,4
= 1,3 m
2
Se invece i sensori rilevano la chioma e non il tronco, il valore da inserire sarà 0 in modo che quando
la chioma viene rilevata, il computer inizi subito il trattamento.
È possibile programmare questa funzione fino a 5 tipi di chioma differenti.
Per inserire il dato, seguite la procedura riportata in seguito:
1) Scorrete le funzioni all'interno del
Menu utente
utilizzando i tasti
e
fino a selezionare
la voce
"LARGH. CHIOMA".
2) Confermate la selezione premendo il tasto
.
Sul display compariranno le seguenti informazioni:
B
A
Fig. 7
A • il tipo di chioma attivo, indicato con un numero
progressivo, variabile fino a 5;
B • il valore della larghezza chioma.
3) Selezionate il tipo di chioma che desiderate impostare scorrendo il dato
A
tramite i tasti
e
; durante lo scorrimento del dato
A
, comparirà sul display la larghezza della chioma (
B)
corrispondente al tipo di chioma selezionato
.
4) Confermate la selezione premendo il tasto
: in questo modo il numero che indica la larghezza
della chioma (
B
) lampeggia sul display.
5) Modificate il dato
B
sul display utilizzando i tasti
e
.
6) Confermate il dato impostato premendo il tasto
.