Watson-Marlow 504U/RL Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

8

T

T

T

T

Testina 501RL

estina 501RL

estina 501RL

estina 501RL

estina 501RL

La testina 501RL è dotata di due rulli caricati a molla che servono a compensare automaticamente le piccole
variazioni dello spessore della parete dei condotti, aumentandone così la durata. L’unità 501RL viene impostata
durante la fabbricazione per accettare tubi dello spessore di parete che va dagli 1,6 ai 2,0 mm, con un diametro
interno massimo di 8,0 mm. Per offrire maggior sicurezza, l’unità è inoltre dotata di una protezione che deve
essere serrata mediante attrezzo e lasciata chiusa durante il funzionamento della pompa.

È possibile far funzionare la pompa in senso orario per aumentare la durata dei tubi oppure in senso antiorario per
farla funzionare a pressioni più elevate.

P

P

P

P

Por

or

or

or

orta

ta

ta

ta

tate

te

te

te

te

Le portate dell’unità 504U sono state ottenute utilizzando tubi al silicone, alle seguenti condizioni: testina ruotante
in senso orario, pompaggio dell’acqua a 20C e pressione di aspirazione e mandata pari a zero. Per le applicazioni
critiche, occorre determinare le portate alle condizioni operative.

Installazione dell’unità 501RL

Installazione dell’unità 501RL

Installazione dell’unità 501RL

Installazione dell’unità 501RL

Installazione dell’unità 501RL

Rimuovere la vite di bloccaggio sul pannello frontale per consentire montaggio della testina.

Montare la testina in uno qualsiasi dei tre orientamenti, facendoli passare sopra l’albero di comando ed i prigionieri
di riferimento. Serrare la testina con la vite di riferimento. Accertarsi di aver tolto il grasso dall’albero di comando
prima di inserire il rotore sull’albero mediante il collare diviso. Ruotare il rotore fino a che i rulli guida siano allineati
alle estremità anteriori della guida. Serrare la vite del rotore ad una coppia di 3 Nm per impedire che, durante il
funzionamento, il collare scivoli via.

Per riposizionare la testina, aprire la maniglia a manovella per esporre la vite di fissaggio del rotore. Girare la vite
in senso antiorario per rilasciare il collare e ritirare il rotore dall’albero. Allentare la vite di riferimento della testina
senza farli toccare. Girare la testina nella nuova posizione e serrarne la vite di riferimento. Utilizzare questo
metodo per le operazioni di montaggio smontaggio ed in caso di pulizia.

Installazione dei tubi

Installazione dei tubi

Installazione dei tubi

Installazione dei tubi

Installazione dei tubi

Staccare l’unità di comando dall’alimentazione di rete. Sbloccare ed aprire la protezione a cerniera ed aprire la
maniglia a manovella del rotore finché non si bloccherà in posizione. Selezionare la lunghezza desiderata dei tubi,
ricordando che per la testina sono necessari circa 240 mm.

Montare un’estremità del tubo in uno dei fermagli a molla e quindi, girando il rotore con la maniglia a manovella,
far passare il tubo fra i rulli e la testina, allineandolo entro le guide del rotore. Il tubo deve giacere in modo naturale
nella testa e non deve essere attorcigliato, allungato o allargato.

Advertising