Indice, Come usare il presente manuale – Highgear PulseWare Duo Manuale d'uso
Pagina 3

3
italiano
4
italiano
COME USARE IL PRESENTE MANUALE
4
ISTRUZIONI INIZIALI
5
INDOSSARE LA CINTURA DEL TRASMETTITORE
DELLA FREQUENZA CARDIACA
6
SIMbOLI DEL DISPLAy E SIGNIFICATI
7
PULSANTI E LORO FUNZIONI
8
MODI DI UTILIZZO
11
IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DELL’OROLOGIO 13
MoDALItà oRA/DAtA
13
IMPoStAzIone oRA/DAtA
14
IMPoStAzIone DeL CRonogRAfo
15
IMPoStAzIone DeL tIMeR
16
MoDALItà KCAL (CALoRIe)
17
IMPoStAzIone DeL DAtI SULLe CALoRIe
18
MoDALItà SVegLIA
19
FUNZIONAMENTO DELL’OROLOGIO
21
fUnzIonAMento DeL CRonogRAfo
21
MeMoRIA PLAyBACK DeL CRonogRAfo
25
fUnzIonAMento DeL tIMeR –
Conto ALLA RoVeSCIA
27
MoDALItà KCAL
28
CURA E MANTENIMENTO
29
CARATTERISTIChE FUNZIONALI E VARIAZIONI
32
PRObLEMATIChE – bASILARI
33
TROUbLE ShOOTING – hEART RATE
34
IndIce
Il presente manuale è redatto in modo da seguire facilmente le sezioni riguardanti le caratteristiche e le funzioni del vostro
CARDIOFREQUENZIMETRO PULSEWARE. La serie Pulseware è composta da cardiofrequenzimetri di alto livello con diverse caratteristiche e
funzioni particolari. Vi preghiamo di leggere attentamente ogni sezione al fine di comprendere a pieno il funzionamento degli orologi e delle loro
caratteristiche.
Il manuale si divide in sezioni, nelle quali vengono delineate le principali funzioni dell’orologio. Accanto alle istruzioni riguardanti il processo
di funzionamento troverete un disegno dello schermo dell’orologio rappresentante il punto di partenza o altre schermate importanti per ogni
singolo processo; i pulsanti più importanti vengono mostrati a colori per indicare
PRESSIONE PROLUNGATA
e
PRESSIONE bREVE
. A fianco
dell’illustrazione della schermata troverete le fasi di programmazione o di funzionamento. I punti chiave e le informazioni importanti vengono
mostrati in parti evidenziate.
Il cardiofrequenzimetro è una parte fondamentale del presente manuale dato che vi guida nelle fasi di funzionamento.
come usAre Il presente mAnuAle