Impostazione delle funzioni dell’orologio – Highgear PulseWare Duo Manuale d'uso
Pagina 10

17
italiano
18
italiano
ImpostAzIone delle funzIonI dell’orologIo
MODALITà KCAL (CALORIE)
I cardiofrequenzimetri Pulseware sono
progettati per calcolare le calorie che bruciate
durante l’allenamento usando come costanti
il peso, il sesso e l’attività metabolica prepro-
grammati. Questo è utile se si vuole fare un
confronto tra il volume di esercizi di diverse
attività fisiche.
Inoltre l’orologio vi consente di programmare
un TARGET DI CALORIE per il vostro
allenamento. La bARRA GRAFICA DEL
DISPLAy a sinistra dello schermo indica
quanto manca al TARGET DI CALORIE. ogni
segmento rappresenta il 10% del TARGET DI
CALORIE in modalità KCAL.
La modalità GRASSO bRUCIATO calcola
il grasso corporeo che è stato bruciato
durante l’esercizio. In modalità KCAL potete
selezionare la SChERMATA CALORIE o la
SChERMATA GRASSO bRUCIATO con una
PRESSIONE PROLUNGATA
del pulsante
MODALITà
.
I cardiofrequenzimetri Pulseware usano queste
informazioni per calcolare la vostra frequenza
cardiaca massima. Se conoscete già la
vostra frequenza cardiaca massima effettiva,
potete regolare la variabile nella procedura di
impostazione.
NOTA: Per impostare i dati in modalità KCAL dovete
cancellare i dati nel CRONOGRAFO.
IMPOSTAZIONE DEI DATI SULLE CALORIE
1. Passate alla modalità KCAL con una
PRESSIONE
del pulsante
MODALITà
.
2. PROGRAMMATE la vostra FREQUENZA
CARDIACA A RIPOSO toccando i sensori
finger touch con l’indice e il medio finchè
l’orologio registra la frequenza cardiaca.
(Dovete indossare l’orologio per individuare
la frequenza cardiaca.)
Potete VISUALIZZARE la vostra
FREQUENZA CARDIACA A RIPOSO
in modalità KCAL con una
PRESSIONE
PROLUNGATA
del pulsante
SS
.
3. Selezionate la modalità GRASSO
bRUCIATO (indicata con Lb o KG
nel display in alto a sinistra) con una
PRESSIONE PROLUNGATA
del pulsante
MODALITà
per due secondi.
4. Selezionate le UNITà DI PESO (Lb
o KG nel display in alto a sinistra) con
PRESSIONI bREVI
del pulsante
SS
.
5. Con una
PRESSIONE PROLUNGATA
del pulsante
EL/SET
potete
entrare nella procedura di impostazione.
6. REGOLATE IL SESSO con
PRESSIONI bREVI
del pulsante
SS
.
7. Passate all’impostazione Peso con una
PRESSIONE
del pulsante
MODALITà
.
REGOLATE IL PESO (libbre o chilogrammi)
con
PRESSIONI bREVI
del pulsante
SS
.
8. Passate all’impostazione età con una
PRESSIONE
del pulsante
MODALITà
.
REGOLATE L’ETà con
PRESSIONI bREVI
del pulsante
SS
.
9. Passate all’impostazione del target delle
Calorie con una
PRESSIONE
del pulsante
MODALITà
. REGOLATE IL TARGET (tg nel display in alto a
sinistra) con
PRESSIONI bREVI
del pulsante
SS
.
10. Passate all’impostazione della frequenza Cardiaca Massima con
una
PRESSIONE
del pulsante
MODALITà
. L’orologio visualizzerà
la vostra frequenza Cardiaca Massima Calcolata (EM) nella
prima riga della schermata. Se conoscete già la vostra frequenza
Cardiaca Massima effettiva, REGOLATELA con PRESSIONI
bREVI del pulsante
SS
.
11. Con una
PRESSIONE
del pulsante
MODALITà
potete uscire
dalla procedura di impostazione e tornare alla schermata KCAL.
NOTA: Potete uscire dalla procedura di impostazione in ogni
momento con una
PRESSIONE PROLUNGATA
del pulsante
EL/SET
.
ImpostAzIone delle funzIonI dell’orologIo