Funzionamento dell’orologio – Highgear PulseWare Duo Manuale d'uso
Pagina 14

25
italiano
26
italiano
MEMORIA PLAybACK DEL CRONOGRAFO
– PULSEWARE DUO
I cardiofrequenzimetri Pulseware Duo sono
dotati di una memoria in grado di riprodurre le
informazioni dettagliate di tutto l’allenamento.
1. In modalità CRONOGRAFO con il
CRONOGRAFO FERMO usate una
PRESSIONE PROLUNGATA
del pulsante
MODALITà
. Le prime due schermate
riassumono l’interno allenamento.
2. La riga superiore visualizza il TEMPO
SOPRA, SOTTO e NELL’INTERVALLO
DI FREQUENZA CARDIACA STAbILITO
(esempio: HI (sopra) 3:08, Lo (sotto) 3:58, In
12:56).
La riga inferiore visualizza il TEMPO
TOTALE DI ALLENAMENTO.
Con una
PRESSIONE
del pulsante
MODALITà
potete passare alla schermata
successiva.
3. La riga superiore visualizza il TEMPO TOTALE DI
ALLENAMENTO seguito dal NUMERO DEI GIRI e dalla MEDIA
DEL TEMPO DEI GIRI (esempio: 06.03:58 = 6 giri, 3 min. 58 sec.
Media per giro).
La riga inferiore visualizza la FREQUENZA CARDIACA
MASSIMA con la PERCENTUALE MASSIMA DI FC (numeri
scritti in piccolo, in basso a destra) seguita dalla MEDIA DI
FREQUENZA CARDIACA dell’allenamento con la percentuale
del picco massimo (numeri scritti in piccolo, in basso a destra).
Con una
PRESSIONE
del pulsante
MODALITà
potete passare
alla schermata successiva.
NOTA: Se la frequenza cardiaca è sopra o sotto all’intervallo
stabilito, il numero continuerà a lampeggiare.
4. I DETTAGLI DEL GIRO vengono visualizzati in ordine
descrescente (dall’ultimo giro al primo).
La riga superiore lampeggia per visualizzare il NUMERO DEL
GIRO seguito dal TEMPO DEL GIRO.
La riga inferiore visualizza la MEDIA DI FREQUENZA
CARDIACA PER GIRO e la PERCENTUALE MASSIMA.
PREMETE
il pulsante
MODALITà
per passare al giro
precedente.
5. Potete uscire dalla Memoria Playback in ogni momento con una
PRESSIONE PROLUNGATA
del pulsante
MODALITà
.
#HRONO-EMORY
#HRONO-EMORY
funzIonAmento dell’orologIo
funzIonAmento dell’orologIo
MEMORIA PLAybACK DEL CRONOGRAFO
– PULSEWARE MAx
I cardiofrequenzimetri Pulseware Max sono dotati di una memoria in
grado di riprodurre le informazioni dettagliate di tutto l’allenamento.
1. In modalità CRONOGRAFO con il
CRONOGRAFO FERMO usate una
PRESSIONE PROLUNGATA
del pulsante
MODALITà
. Le prime due schermate
riassumono l’interno allenamento.
2. La riga superiore visualizza il TEMPO
TOTALE DI ALLENAMENTO seguito dal
NUMERO DI GIRI e dalla MEDIA DEL
TEMPO DEI GIRI (esempio: 06.03:58 = 6 giri,
3 min. 58 sec. Media per giro).
La riga inferiore visualizza la FREQUENZA CARDIACA
MASSIMA con la PERCENTUALE MASSIMA DI FC (numeri
scritti in piccolo, in basso a destra) seguita dalla MEDIA DI
FREQUENZA CARDIACA dell’allenamento con la percentuale
del picco massimo (numeri scritti in piccolo, in basso a destra).
NOTA: Se la frequenza cardiaca è sopra o sotto all’intervallo
stabilito, il numero continuerà a lampeggiare.
PREMETE
il pulsante
MODALITà
per passare alla schermata
successiva.
3. I DETTAGLI DEL GIRO vengono visualizzati in ordine
descrescente (dall’ultimo giro al primo).
La riga superiore lampeggia per visualizzare il NUMERO DEL
GIRO seguito dal TEMPO DEL GIRO.
La riga inferiore visualizza la MEDIA DI FREQUENZA
CARDIACA PER GIRO e la PERCENTUALE MASSIMA.
PREMETE
il pulsante
MODALITà
per passare al giro
precedente.
4. Potete uscire dalla Memoria Playback in ogni momento con una
PRESSIONE PROLUNGATA
del pulsante
MODALITà
.
#HRONO-EMORY