Flowserve ISC Manuale d'uso
Pagina 11

0
1
ISC - Istruzioni di montaggio per parti di macchina.
Si raccomanda di effettuare il monitoraggio della circolazione del fluido, per man-
tenere in efficienza la tenuta meccanica.
Con misure adeguate va evitato l’azionamento errato dei dispositivi di chiusura e
di strozzamento montati all’interno del sistema di alimentazione del fluido.
8. Per il funzionamento delle tenute doppie non pressurizzate (tenute tandem),
prevedere un fluido tampone compatibile e pulito al foro di ingresso, ad una pres-
sione inferiore rispetto alla pressione della camera della tenuta (vedi figura 10).
La pressione nella camera della tenuta non deve superare la pressione massima
raccomandata. Flowserve può fornire ulteriori informazioni sulla quantità di flusso
del fluido tampone in base alla dimensione della tenuta, alla temperatura del pro-
dotto, alle caratteristiche del fluido tampone e alla velocità dell’albero.
8.4 Il serbatoio di alimentazione Flowserve è progettato per operare con le tenute
ISC doppie in modo da costituire un sistema di tenuta autocontenente. La nuova
caratteristica di circolazione che contraddistingue la tenuta ISC fornisce un
flusso positivo del fluido barriera dalla cavità della tenuta al serbatoio di alimenta-
zione, per poi ritornare alla tenuta. Nella maggior parte dei casi il raffreddamento
naturale del flussaggio e del serbatoio sono sufficienti per eliminare il calore
generato della tenuta. Con il Serbatoio di Alimentazione sono disponibili i sistemi
di raffreddamento, per aumentare la dissipazione di calore.
Il Serbatoio di Alimentazione può essere utilizzato con le tenute dual ISC sia nella
versione doppia che in quella tandem.
Raccomandazione: per aumentare il rendimento della tenuta e ridurre la forma-
zione di depositi di coke, utilizzare il fluido barriera DuraClear. Per ulteriori det-
tagli consultare il catalogo DuraClear FSD1 o contattare un l’ufficio tecnico
Flowserve.
9. raccomandazioni di funzionamento
9.1 Non superare i limiti di corrosione. La tenuta ISC è progettata per resistere alla
corrosione esercitata da gran parte delle sostanze chimiche. Non esporre tuttavia
i materiali di costruzione delle tenute ISC al contatto di prodotti che esulano dai
limiti di corrosione previsti. Il disegno d’assieme delle tenute ISC elenca i mate-
riali di costruzione. Consultare Flowserve per eventuali suggerimenti sulla resi-
stenza all’attacco chimico.
9. Non superare i limiti massimi livelli di pressione e velocità, indicati nel catalo-
go ISC.
9. Non superare i limiti di temperatura delle tenute ISC. I materiali di costruzione
sono elencati nel disegno d’assieme. Per tenute doppie che utilizzano serbatoi di
alimentazione con sistema di raffreddamento, aprire l’acqua di raffreddamento al
serbatoio prima di procedere all’avviamento.
Il prodotto impiegato deve mantenere, ad ogni temperatura di esercizio, una
distanza sufficientemente grande (0 K) dal punto di evaporazione. Se in alcune
situazioni di esercizio, come ad esempio l’avvio o lo spegnimento della macchina,
la distanza dal punto di evaporazione è troppo esigua, è necessaria la circolazione
forzata e / o un sufficiente raffreddamento del fluido di alimentazione per miglio-
rare la sottrazione di calore.
Le perdite non devono formare miscele infiammabili.
9.4 Non avviare o far funzionare a secco la tenuta ISC. Per le tenute doppie duran-
te il funzionamento della pompa il fluido tampone/barriera deve essere sempre
presente nella cassa stoppa delle tenute. Il fluido di processo deve essere sempre
presente nella voluta della pompa durante il funzionamento della tenuta singola.
Per problemi particolari occorsi durante il montaggio, contattare il più vicino
Ufficio Vendite e Assistenza Flowserve o il Distributore Autorizzato più vicino.
10. arresto, smontaggio
L’apparecchio può essere arrestato in qualsiasi momento. Prima di smontare la tenuta
meccanica, l’apparecchio deve essere depressurizzato. La pressione di barriera
(se applicabile) deve essere rilevata dopo che l’apparecchio è stato depressurizzato.
Prima di smontare una tenuta meccanica l‘operatore è tenuto ad accertarsi che le
superfici esterne della macchina si siano sufficientemente raffreddate e possano
essere manipolate senza rischi.
Durante la rimozione della tenuta meccanica ci può essere una fuoriuscita di
prodotto. Possono essere necessarie misure di sicurezza e abbigliamento protettivo,
conformemente alle norme di sicurezza dell’impianto.
Lo smontaggio della tenuta meccanica deve essere effettuato solo a macchina
ferma.
Un ulteriore smontaggio della tenuta meccanica deve essere eseguito secondo le
specifiche del fornitore.
!