3 collegamenti, 1 pannello posteriore dell’hdx, 2 collegamenti hdx – Naim Audio HDX Manuale d'uso

Pagina 8: Installazione - collegamenti

Advertising
background image

6

Installazione - Collegamenti

3 Collegamenti

L’HDX prevede diverse prese di collegamento nel pannello posteriore. La funzione di tali
prese è illustrata e descritta nei seguenti diagrammi e paragrafi. Le legende numerate del
diagramma del pannello posteriore fanno riferimento ai paragrafi numerati nella sezione 3.2.

3.2 Collegamenti HDX

3.2.1 Connettore tastiera

Per controllare l’HDX insieme a un display esterno,
collegare a questo connettore una tastiera PS2.

3.2.2 Connettore mouse

Per controllare l’HDX insieme a un display esterno,
collegare a questo connettore un mouse PS2.

3.2.3 Interfaccia VGA

Per visualizzare l’interfaccia del display esterno dell’HDX,
collegare qui uno schermo VGA.

3.2.4 Interfaccia seriale

Da usare quando l’HDX viene integrato in un ambiente
controllato via RS232.

3.2.5 Connettori interfaccia USB

I dispositivi USB o le sorgenti audio possono essere collegati
qui. I dispositivi sorgenti USB possono essere accessibili
tramite una rete.

3.2.6 Connettore di rete

Collegare qui il router di rete. L’HDX necessita di una
connessione Internet con server DHCP.

3.2.7 Connettori S-video e video composito

Collegare qui uno schermo S-video o video composito
(televisore) per visualizzare l’interfaccia del display esterno
dell’HDX.

3.2.8 Connettore ingresso IR

In alternativa collegare qui un segnale di controllo RC5 per
avere un controllo locale dell’HDX da un ripetitore IR.

3.2.9 Uscite audio digitali coassiali e ottiche

Audio digitale S/PDIF per collegamento all’ingresso digitale
di un impianto. Queste uscite TosLink e BNC duplicano le
uscite analogiche.

3.2.10 Alimentatori opzionali

Permette il collegamento di un alimentatore opzionale
XPS o 555PS. La spina chiusa deve essere rimossa. Vedere il
diagramma 6.3

IL CAVO BURNDY SXPS DEVE ESSERE USATO SOLO PER
COLLEGARE GLI ALIMENTATORI XPS O 555PS.

Nota:

L’HDX e l’alimentatore esterno devono essere

spenti prima di rimuovere la spina di chiusura e il cavo di
collegamento.

3.2.11 Selettore uscita

Seleziona

output 1

(DIN),

output 2

(phono) o

entrambi

.

3.2.12 Uscita DIN analogica (output 1)

Uscita analogica dall’HDX per il collegamento a un
sistema audio locale. Usare questa opzione in caso di
collegamento a un sistema Naim.

3.2.13 Uscita phono analogica (output 2)

Uscita analogica dall’HDX per il collegamento a un
sistema audio locale. Usare l’opzione DIN al posto
dell’opzione Phono in caso di collegamento a un sistema
Naim.

3.2.14 Terra segnale

In alternativa scollega e dirige la terra del segnale
analogico dalla messa a terra dello chassis. Selezionare

chassis

a meno che l’HDX sia installato in un sistema hi-fi

che incorpora un altro componente già dotato di messa a
terra o si avverta un ronzio nelle casse.

3.1 Pannello posteriore dell’HDX

ingresso

alimentazione

e fusibile

interruttore di

accensione

mouse

con-

nettore

3.2.4

3.2.1

tastiera

connettore

3.2.3

Interfaccia

display

VGA

seriale

Interfaccia

3.2.2

connettore

di rete

3.2.6

Interfaccia

USB

connettori

3.2.5

Connettori S-video

e video com-

posito

3.2.7

connettore

ingresso

remoto

3.2.8

uscite audio

coassiale e

digitale ottica

3.2.9

3.2.10

terra segnale

3.2.11

phono analogico

uscita audio

(output 2)

3.2.13

connettore

aggiornamento

alimentazione (spina

di chiusura installata)

DIN

analogico

uscita

audio

(output 1)

selezione uscita

3.2.14

3.2.12

Advertising