10 terminologia lettore hard disk, Supplemento – ter minologia lettore hard disk – Naim Audio HDX Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

27

10 Terminologia lettore Hard Disk

Le pagine che seguono riportano un glossario dei
termini relativi al lettore di hard disk e della rete
che potrà essere di aiuto per comprendere al
meglio il contenuto di questo manuale e facilitare le
operazioni di installazione e di uso.

AAC

AAC (Advanced Audio Coding) è un metodo di
compressione senza alcuna perdita e un formato di
codifica per audio digitale. Successore del formato
MP3 format, AAC è stato progettato per memorizzare
una migliore qualità rispetto al formato MP3 con livelli di
compressione dati equivalenti. L’uso più noto del formato
AAC è il formato predefinito dell’iPhone, dell’iPod e
dell’applicazione iTunes ed è il formato standard di tutti i
brani musicali di iTunes Store. È inoltre il formato adottato
da Sony e Nintendo. I file AAC vengono talvolta identificati
con una estensione .m4a o .mp4.

AMG

Il database All Music Guide è il principale database
interrogato dall’HDX all’inserimento di un nuovo CD. Il
database AMG può essere interrogato manualmente
visitando il sito www.allmusic.com

Nota:

I dati forniti da AMG possono essere

occasionalmente non accurati o incompleti.
È tuttavia possibile inviare eventuali correzioni al sito
www.allmusic.com

Apple Lossless

Apple Lossless è un formato di compressione senza perdite
e di codifica per l’audio digitale. Offre una compressione
dei dati compresa il 40% e il 60% senza alcuna perdita di
informazioni audio.

Archivio musicale

Un Archivio musicale è un’ubicazione di memorizzazione in
cui l’HDX memorizza i dati dei CD rippati.

Bit Perfect

L’espressione “bit perfect” si riferisce al ripping senza errori
dei dati digitali memorizzati su CD. Un file rippato “bit
perfect” è identico, bit per bit, ai dati contenuti sul CD.

Broadband Internet

Broadband Internet è il termine generico per una
connessione

Internet

a banda larga “always-on” in grado

di fornire i dati con velocità da 256kb/sec fino a circa
8Mb/sec.

Browser

Un browser è una applicazione PC in grado di accedere,
visualizzare e implementare

pagine web

. Microsoft Internet

Explorer e Mac OS X Safari ne sono degli esempi. Oltre a
distribuire dati musicali su una

rete

, HDX genera

pagine

web

interpretabili da un browser.

Client

Il client è un’applicazione software installata su un PC
che accede a un servizio remoto disponibile su un altro
computer, detto server, attraverso la rete, ad esempio il
Desktop Client dell’HDX.

Condivisione di rete

La Condivisione di rete è un’ubicazione di memorizzazione
collegata in rete da cui l’HDX è in grado di riprodurre i file
audio. La Condivisione di rete può essere un hard disk NAS
(cfr. sotto) oppure una cartella condivisa su un computer.

DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)

I dispositivi installati su una rete

TCP/IP

hanno un

indirizzo

IP

attraverso il quale possono essere identificati da tutti gli

altri dispositivi presenti sulla stessa rete. DHCP è un insieme
di regole che permettono l’allocazione dinamica di indirizzi
al loro collegamento (o accesi durante la connessione)
alla rete. HDX è impostato in fabbrica per utilizzare il
protocollo DHCP.

Dispositivi di memorizzazione collegati in rete (NAS)

Il NAS è un hard disk esterno collegato in rete.

Digital Rights Management (DRM)

Digital Rights Management si riferisce ai dati incorporati in
alcuni brani musicali e stabilisce le regole per la loro copia
e riproduzione. I contenuti scaricati da iTunes store Apple
ne sono un esempio.

Firmware

Firmware descrive i programmi di controllo e di interfaccia
incorporati nell’hardware di un dispositivo elettronico.

Firewall

Un firewall è un dispositivo di rete o una applicazione
software progettata per controllare il traffico di rete
in modo da rispettare un insieme di regole e criteri di
sicurezza.

FLAC

Il FLAC (Free Lossless Audio Codec) è un formato di
compressione dei dati audio. Essendo un formato lossless,
non elimina alcuna informazione dai dati audio, come
invece fa la compressione lossy (MP3). Il vantaggio
principale del FLAC è una riduzione delle condizioni di
memorizzazione dei dati fino al 50%, ma potrebbe avere
come risultato una riduzione soggettiva della qualità del
suono.

Flash

Adobe Flash è un’applicazione software che fornisce
interattività ed animazione ai siti web.

FreeDB

FreeDB è il secondo database interrogato dall’HDX
all’inserimento di un CD.

Indirizzo IP

Un indirizzo IP è un identificatore numerico univoco
assegnato a uno specifico dispositivo su una rete TCP/
IP. Gli indirizzi IP sono formati da quattro gruppi di cifre
da 0 a 255 separati da un punto. 192.168.0.8 è un tipico
indirizzo IP.

Internet

È una rete mondiale di server e computer interconnessi
tra loro principalmente mediante il protocollo TCP/IP.
Nonostante Internet metta a disposizione svariati servizi
per uso professionale ed aziendale, la maggior parte delle
persone la conoscono per la posta elettronica e per il
World Wide Web.

Supplemento – Ter minologia lettore hard disk

Advertising