ParkZone PKZ6180 Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

IT

Ridurre sempre il
motore in caso di

urto dell'elica.

Prima di scegliere il luogo dove volare conviene consultare le ordinanze e le
leggi locali.

Prova di portata del radiocomando

Terminato il montaggio, eseguire una prova di portata del radiocomando. Fare
riferimento al capitolo relativo, su questo stesso manuale, per il trasmettitore
DX4e nel caso della versione RTF, oppure allo specifi co trasmettitore usato con
la versione BNF.

Volo

Scegliere sempre un posto ampio e libero da ostacoli. È sempre meglio volare
in un campo abilitato. In caso contrario bisogna sempre volare in aree lontane
da case, alberi, linee elettriche o altri impedimenti. Bisogna anche evitare
luoghi affollati, come parchi, campi scolastici o sportivi.

Decollo

Partire usando il timone per tenere l’aereo allineato alla pista. Appena rag-
giunge la velocità di volo, tirare leggermente l’elevatore verso l’alto per farlo
staccare dal terreno evitando di salire troppo in fretta. Guadagnare un po’ di
quota per regolare i trim. Poi si può esplorare il suo inviluppo di volo.

Atterraggio

Gestendo oculatamente il motore si può volare anche per 11 minuti con una
carica della batteria. Per i primi voli impostare il timer del trasmettitore a
9 minuti. Dopo aver fatto alcuni voli, aumentare o diminuire questo tempo
in base a quanto rilevato. Quando il motore pulsa, è tempo di fare atterrare
l’aereo al più presto per ricaricare la batteria. Non conviene restare in volo fi no
all’intervento della funzione LVC.

AVVISO: la batteria si danneggia se la funzione LVC entra in azione troppo
spesso.

Per atterrare, portare l’aereo fi no a circa 30 cm da terra e poi ridurre il motore
portando l’elevatore verso l’alto per la richiamata fi nale. Far toccare per prime
le ruote del carrello principale altrimenti se tocca prima la ruota anteriore
si rischia un rimbalzo con un possibile rovesciamento. Se l’aereo dovesse
rimbalzare di nuovo in aria, ridare motore per fare un altro giro e ritentare
l’atterraggio. Quando l’aereo è a terra agire dolcemente con il timone fi nché
non ha perso velocità.

AVVISO: In caso di impatto imminente, ridurre il
motore. In caso contrario si rischia di danneggiare
maggiormente la struttura, il motore e il regolatore.

AVVISO: i danni dovuti ad un impatto non sono
coperti da garanzia.

AVVISO: Quando si termina di volare, non lasciare
l’aereo al sole. Non ritirare l’aereo dentro un’auto
chiusa al sole, l’alta temperatura potrebbe danneg-
giare il materiale espanso di cui è fatto.

Riparazioni

Grazie alla costruzione di questo aereo in Z-Foam, le riparazioni si possono
fare con qualsiasi adesivo (colla a caldo, ciano CA, epoxy, ecc.). Quando le
parti non sono più riparabili, si veda l’elenco dei ricambi per ordinarli facendo
riferimento al corretto numero di codice. L’elenco completo si trova in fondo a
questo manuale.

AVVISO: l’uso degli acceleranti per colla CA possono danneggiare la vernice.
Non toccare l’aereo fi nché l’accelerante non si è asciugato completamente.

1. Leggere questo manuale completamente.
2. Controllare il contenuto dopo averlo tolto dalla sua scatola.
3. Caricare la batteria di volo.
4. Montare completamente il modello.
5. Installare la batteria di volo sull’aereo, dopo averla caricata bene.
6. Connettere (bind) l’aereo al trasmettitore. (solo per la versione BNF)
7. Verifi care che i comandi si muovano liberamente.

8. Eseguire con il trasmettitore una prova per verifi care la direzione dei

comandi.

9. Regolare i comandi di volo e il trasmettitore.
10. Eseguire una prova di portata del radiocomando.
11. Cercare una zona aperta e sicura.
12. Pianifi care il volo in base alle condizioni del campo.

1. Scollegare la batteria di volo dall’ESC (necessario per la sicurezza e per la

vita della batteria).

2. Spegnere il trasmettitore.
3. Togliere la batteria dall’aereo.
4. Ricaricare la batteria di volo.
5. Riparare o sostituire tutte le parti danneggiate.

6. Riporre la batteria di volo lontano dall’aereo, controllandone la sua carica.
7. Prendere nota delle condizioni e dei risultati del volo per pianifi care i

voli futuri.

Volare in quest’area

Stare qui

600

feet (182.8 m)

Vento

Preparazione al primo volo

Manutenzione dopo il volo

Consigli per il volo e le riparazioni

62

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: