Pioneer DEQ-P9 Manuale d'uso
Pagina 21
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Punti da tenere presenti quando si regola la curva d’equalizzatore
• Quando si esegue la regolazione, prendere in considerazione le bande di frequenza ricreate degli
altoparlanti. Ad esempio, quando si collega un altoparlante con una banda compresa tra 80 Hz e
4 kHz, la regolazione del livello a 50 Hz o a 10 kHz non avrà nessun effetto.
• Si raccomanda di bilanciare i bassi e gli alti. I bassi tendono a mancare quando non è collegato
nessun subwoofer. Regolare gli alti su un volume più basso, per farli corrispondere ai bassi più
deboli e creare un suono ben bilanciato.
• Durante la guida, i rumori provenienti dalla strada rendono i bassi deboli. Se il livello è al di sotto
di 100 Hz, regolarlo su un livello leggermente maggiore per mantenere un bilanciamento ottimale
del suono durante la guida.
• Se il suono è inadeguato o eccessivo, si raccomanda di impostare i livelli dopo aver controllato le
frequenze del suono in questione cambiando le frequenze periferiche al massimo o al minimo.