Indice – Pioneer DEQ-P9 Manuale d'uso
Pagina 2
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Indice
Nomenclatura dei tasti .......................... 3
Unità principale (DEX-P9R) ............................3
Telecomando (DEX-P9R) ................................3
Apertura e. chiusura del coperchio del
telecomando .............................................. 4
• Quando il coperchio è chiuso
• Quando il coperchio è aperto
Prima di usare questo prodotto ............6
A proposito del prodotto .................................. 6
Nota su questo manuale ....................................6
Informazioni sul network digitale .................... 6
Impostazione del commutatore MODE ........... 7
Ripristino del microprocessore......................... 7
Precauzione ...................................................... 8
In caso di problemi............................................8
Regolazione audio ................................. 9
Menu audio........................................................9
• Attivazione del menu Audio
Regolazione audio <Principale>......... 11
Menu principale ............................................ 11
• Attivazione del menu principale
Regolazione di dissolvenza/bilanciamento .... 11
Regolazione di bassi/alti..................................12
Regolazione della posizione di ascolto .......... 13
• Uso del selettore di posizione
• Messa a punto di precisione della posizione
• Regolazione efficace della distanza tramite
la funzione messa a punto di precisione
della posizione
Regolazione del livello della sorgente ........... 17
Regolazione delTaudio
<Equalizzatore> ..............................18
Menu equalizzatore ........................................ 18
• Attivazione del menu equalizzatore
Relazione tra le caratteristiche della frequenza
e la qualità del suono............................... 19
Regolazione dell’equalizzatore grafico a
31 bande ..................................................21
La funzione fiat .............................................. 22