Regolazione dell’audio <equalizzatore – Pioneer DEQ-P9 Manuale d'uso
Pagina 20
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Regolazione dell’audio <Equalizzatore>
Relazione tra le caratteristiche della frequenza e la qualità del suono
La qualità del suono in genere ha le caratteristiche seguenti, a seconda della frequenza.
Fare riferimento a queste caratteristiche quando si eseguono regolazioni.
Soprano
Contralto
Tenore
Baritono
Basso
Pianoforte
Tromba
Sassofono tenore
J__^
Organo elettrico
J__
I I I
Cembali
25 31.5 40 50 63
80 100 125 160
200 250 315 40D 500 630
800 Ik 1.3k 1.6k 2k 2.5k
3.2k 4k 5k 6,3k 8k lOk 12.5k 16k
20k Frequenza
e e
0
0
O
Questa gamma sonora viene percepita come pressione sulle orecchie dell’ascoltatore,
particolarmente se il suono è troppo forte.
e
In questa gamma, F ascoltatore percepisce i bassi più pesanti. Si tratta anche della
gamma nella quale l’impatto del suono viene sentito sul corpo. Un suono eccessivo in
questa gamma danneggia la chiarezza complessiva del suono.
© La gamma sonora necessaria per i bassi. Una mancanza di suono in questa gamma
produce un debole impatto dei bassi, mentre un suono eccessivo smorza il suono nel
suo complesso. Una riproduzione chiara favorisce la profondità del suono complessivo.
O Questa è la gamma sonora nella quale i segnali del suono sono più densi e nella quale
viene creato l’abbozzo del suono. Una mancanza di suono in questa gamma produce
una mancanza di calore. Un suono eccessivo offusca la chiarezza.
0
La gamma sonora richiesta per il nucleo del suono. Una mancanza di suono in questa
gamma indebolisce il nucleo. È una gamma importante per mantenere bilanciata la
qualità complessiva del suono.
© In questa gamma, vengono percepiti i suoni netti, espansivi degli ottoni e della chitarra
elettrica. Tuttavia, un suono eccessivo in questa gamma affatica le orecchie.
O Questa gamma sonora aggiunge colore e gioia al suono nel suo complesso. Una
mancanza di suono in questa gamma provoca un suono smorzato nel suo complesso,
mentre un suono eccessivo aumenta gli aspetti metallici.
© Questa gamma è necessaria per il suono incantevole dei cembali. Tuttavia, questa
gamma non contiene le frequenze di base di quasi tutti gli strumenti. Perciò, se il suono
di questa gamma viene in qualche modo a mancare, la qualità sonora complessiva non
si deteriora in modo netto.