Welch Allyn Hardwired Acuity LT, 810-1623-02B - User Manual Manuale d'uso

Pagina 85

Advertising
background image

Istruzioni per l’uso

Capitolo 11 Specifiche

81

Rilevamento del pacemaker da parte del sistema Acuity

Tabella 16. Rilevamento pacemaker con l'analisi dell'aritmia di Acuity LT

Monitor

Caratteristica Specifica

Propaq CS,
Propaq Encore

Monitor
incorporato di
Acuity

L'indicatore dello stimolatore cardiaco è mostrato sullo schermo se la visualizzazione
dello STIMOLATORE CARDIACO è attivata; i picchi dello stimolatore cardiaco vengono
sempre mostrati se sono di ampiezza sufficiente. Nelle finestre per l'esame, i segnali
dello stimolatore sono il risultato dell'analisi dell'aritmia di Acuity.

Reiezione
battiti dello
stimolatore
cardiaco

L'intervallo di rilevamento dello stimolatore cardiaco (marcatore verticale tratteggiato)
per impulsi di 0,1 ms va da ±3 mV a ±700 mV e scende in maniera lineare da ±2 mV a
±700 mV per impulsi da 0,2 a 2 ms.

Non considera come battiti cardiaci circa il 95% degli impulsi di un pacemaker con
ampiezza ±300 mV da 0,2 a 0,5 ms, con o senza le code AAMI (EC13-1992) con una
costante temporale di decadimento di 4, 25 o 50 ms, le cui ampiezze di coda misurano
2,5% o 25%, con un massimo di 2 mV, sia che si tratti solo di battiti ventricolari o di
battiti sequenziali A-V, tutti secondo i test AAMI 3.1.4.1 e 3.1.4.2

Propaq 100
Series

Monitor
incorporato di
Acuity

L'indicatore dello stimolatore cardiaco è mostrato sullo schermo se la visualizzazione
dello STIMOLATORE CARDIACO è ATTIVATA; i picchi dello stimolatore cardiaco
vengono sempre mostrati se sono di ampiezza sufficiente. Nelle finestre per l'esame, i
segnali dello stimolatore sono il risultato dell'analisi dell'aritmia di Acuity.

Reiezione
battiti dello
stimolatore
cardiaco

L'intervallo di rilevamento dello stimolatore cardiaco (marcatore verticale tratteggiato)
per impulsi di 0,1 ms va da ±3 mV a ±700 mV e scende in maniera lineare da ±2 mV a
±700 mV per impulsi da 0,2 a 2 ms.

Non considera come battiti cardiaci circa il 95% degli impulsi di un pacemaker la cui
durata è compresa tra 0,1 e 2 ms, da ±2 mV a ±500 mV, con o senza AAMI (EC13 1983);
le code raggiungono il 2,5%, con un massimo di 2 mV; costante temporale di
decadimento = 25, 50 o 75 ms.

Advertising