Tipi di cerume – Welch Allyn Ear Wash System - User Manual Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

14

Tipi di cerume

Il cerume è un prodotto naturale del tubo auditivo. Lubrifica il rivestimento
cutaneo del tubo, agisce come idrorepellente e trattiene polvere, follicoli
piliferi e corpi estranei. Il cerume può assumere molte forme differenti
che influiscono sul procedimento e sul tempo di rimozione.
Generalmente si possono trovare due tipi diversi di cerume nel tubo
auditivo: secco e umido. Segue un elenco di sottotipi comuni di cerume e
una spiegazione di come questi possono influenzare la procedura
d’irrigazione.

Cerume bianco/squamoso

Questo tipo di cerume si dissolve facilmente nell’acqua d’irrigazione. La
procedura d’irrigazione è relativamente breve e non è necessario un
agente ceruminolitico. Con questo tipo di cerume, è spesso difficile
vedere sostanze solide intrappolate nel filtro del cono, dove invece si
potrà notare del cerume dissolto. Il resto del cerume dissolto uscirà
dall’apertura di uscita della camera.

Cerume giallastro/gelatinoso

Questo cerume assomiglia per consistenza alla vasellina e non si dissolve
completamente nell’acqua d’irrigazione. Si può notare una certa quantità
di sostanza solida nel cono e il tempo della procedura è leggermente
superiore a quello necessario per rimuovere il cerume bianco/squamoso.
Per accelerare il tempo di irrigazione, si consiglia l’uso di un agente
ceruminolitico.

Cerume scuro/duro

Questo cerume si trova spesso sulle pareti del tubo auditivo e forma un
tappo che può causare una significativa ipoacusia di trasmissione. Pezzi
solidi relativamente grandi di cerume sono presenti nel filtro del cono e il
tempo della procedura è generalmente superiore a quello necessario per
rimuovere cerume giallastro/gelatinoso. Per accelerare il tempo di
irrigazione, si consiglia l’uso di un agente ceruminolitico.

Advertising