Funzionamento ossimetria pulsatile, 6 - funzionamento ossimetria pulsatile – Welch Allyn Spot LXI Vital Signs Monitor - User Manual Manuale d'uso

Pagina 43

Advertising
background image

6

33

Funzionamento ossimetria pulsatile

I seguenti fattori possono provocare misurazioni non precise durante una lettura SpO

2

:

Se si effettua contemporaneamente la misurazione della pressione, porre il sensore digitale sull’arto
opposto a quello su cui è applicato il bracciale della pressione.

1.

Inserire completamente il dito del paziente nel sensore; se si utilizzano sensori digitali Nellcor,
è sconsigliata l’applicazione sul pollice.

Il grafico a barre relativo al segnale degli impulsi si illumina, indicando così la relativa intensità
e qualità degli impulsi del paziente nella zona del sensore. Il sensore ha bisogno di circa
10 secondi per determinare il valore iniziale della % SpO

2

e la frequenza degli impulsi. Una

volta determinati i valori iniziali, questi ultimi appaiono rispettivamente sul display della SpO

2

e sul display della frequenza degli impulsi. Se la precisione di una misurazione non sembra
ragionevole, utilizzare innanzitutto un metodo di misurazione alternativo per controllare i segni
vitali del paziente, poi controllare lo Spot LXi per verificarne il corretto funzionamento.

Lo Spot LXi misura lo SpO

2

di un paziente per massimo 10 minuti. Dopo 10 minuti, viene

visualizzato un codice di errore C9. Esso significa che l’uso ha superato il limite di tempo di
10 minuti.

• Il paziente ha un arresto o un attacco cardiaco.

• Movimento eccessivo del paziente.

• Luce forte.

• Sensore troppo stretto.

• Umidità nel sensore.

• Posizionamento di un sensore su un arto con bracciale per la pressione,

catetere arterioso o linea endovascolare.

• Applicazione o uso di un sensore inadeguato.

• Scarsa perfusione del paziente.

• Occlusione arteriosa in prossimità del sensore.

• Pulsazioni venose.

• Coloranti endovascolari, quali verde indocianina

o blu metilene.

• Livelli significativi di emoglobine fisiologicamente inattive (ad es.

carbossiemoglobina o metemoglobina).

• Smalto per unghie (se è in uso un sensore digitale). • Paziente con ipotensione, vasocostrizione grave, anemia grave o

ipotermia.

• L’esposizione ad illuminazione eccessiva, come lampade chirurgiche

(soprattutto quelle dotate di sorgente luminosa allo xenon), lampade alla

bilirubina, luci fluorescenza, lampade agli infrarossi o luce solare diretta

(l’esposizione a luce eccessiva può essere corretta coprendo il sensore

con materiale scuro o opaco).

AVVERTENZA L’applicazione scorretta o la durata dell’uso di un sensore Nellcor OxiMax
possono danneggiare il tessuto. Controllare il sito del sensore come indicato nelle
istruzioni per l’uso del sensore.

AVVERTENZA Non utilizzare sensori danneggiati o cavi e sensori per l’ossimetria
pulsatile con componenti ottici esposti.

Advertising