Misurazione della pressione sanguigna – Welch Allyn Spot LXI Vital Signs Monitor - User Manual Manuale d'uso

Pagina 36

Advertising
background image

26

Funzionamento pressione sanguigna

Welch Allyn Spot Vital Signs LXi

Per garantire la precisione e la sicurezza nella misurazione della pressione arteriosa in pazienti
pediatrici, i bracciali riutilizzabili in due pezzi per bambini (4500-01), i bracciali in un unico pezzo,
resistenti e di lunga durata, per infanti (REUSE-07-2MQ) e i bracciali in un unico pezzo monouso per
infanti (SOFT-07-2MQ) sono i bracciali più piccoli di cui sia stato approvato l’uso nei pazienti di età
pediatrica. Il braccio del bambino deve essere compatibile con i margini limite riportati sul bracciale.

Misurazione della pressione sanguigna

La zona preferenziale per misurare la pressione sanguigna negli adulti e nei bambini è la parte
superiore del braccio. Durante le misurazioni, il braccio deve essere rilassato e immobile. Sono siti
alternativi per la misurazione della pressione coscia, anca o avambraccio.

Per avviare la misurazione della pressione sanguigna:

1.

Determinare la misura corretta per il bracciale della pressione e posizionarlo attorno alla parte
superiore del braccio nudo del paziente (o in un sito alternativo se necessario) col contrassegno
posizionato sopra l’arteria brachiale. Tra il bracciale e il braccio lasciare due dita di spazio.

2.

Premere il pulsante Avvio/Stop pressione sanguigna. Lo Spot LXi gonfia il
bracciale fino al livello adeguato, misurando nel frattempo la pressione sanguigna.
Una volta effettuata la determinazione della pressione, il display della pressione
sistolica mostra il valore della pressione nel bracciale.

Premendo il pulsante Avvio/Stop pressione sanguigna in ogni momento durante la
determinazione della pressione, la misurazione si interrompe e il bracciale si sgonfia
rapidamente.

Una volta completate le misurazioni, lo Spot LXi mostra sul display i valori di pressione sistolica,
diastolica e frequenza degli impulsi. Se nella modalità Configurazione interna è stata abilitata la
MAP, sul dispositivo appare anche questo valore.

Se lo Spot LXi non riesce a determinare la pressione durante il gonfiaggio del bracciale a causa
di un movimento del paziente, rumore eccessivo o aritmia, il dispositivo tenta di effettuare la
misurazione durante lo sgonfiaggio del bracciale.

AVVERTENZA Non applicare il bracciale agli arti utilizzati per trasfusioni endovenose o ad
arti in cui la circolazione del sangue è compromessa.

AVVERTENZA L’uso dello stesso braccio per il gonfiaggio del bracciale e la misurazione
SpO

2

può causare risultati di SpO

2

imprecisi.

AVVERTENZA Una stretta eccessiva del bracciale potrebbe causare una congestione
venosa con scoloramento dell’arto.

AVVERTENZA Se il bracciale è stretto in modo troppo blando (e conseguentemente
gonfiato in modo inadeguato) può provocare errori.

AVVERTENZA Lo Spot LXI non è destinato alla misurazione della pressione su pazienti
neonati. Lo standard AAMI SP10:2002 considera neonati i bambini di età uguale o inferiore
a 28 giorni, se nati entro il termine normale della gravidanza (37 settimane di gestazione o
più), altrimenti fino a 44 settimane di gestazione.

Nota

Lo Spot LXi visualizza la frequenza degli impulsi determinata con il metodo di misurazione
della pressione solo se l’opzione SpO

2

è assente o disabilitata. Se la funzione SpO

2

è

operativa, tutte le misurazioni della frequenza degli impulsi sono determinate in base al
metodo di misurazione della SpO

2

.

Advertising