Ssid (service set identifier), Canali, Autenticazione ieee 802.11 – Dell 2355dn Multifunction Mono Laser Printer Manuale d'uso
Pagina 53

Appendice G. Ambiente di rete wireless
51
SSID (Service Set Identifier)
Il Service Set ldentifier è l’ID utilizzato per formare una rete wireless. Nel campo
SSID è possibile impostare fino a 32 caratteri. Un identificatore associato ai
pacchetti inviati sulla LAN wireless funge da password per unire una particolare
rete wireless (BSS). Tutti i dispositivi wireless e i punti di accesso all’interno della
stessa BSS devono utilizzare lo stesso SSID. L’SSID viene definito anche nome
di rete, in quanto è un’etichetta di identificazione per una rete wireless.
Canali
Nello standard 802.11b/g per le comunicazioni wireless sono specificati vari
canali. Il numero di canali disponibili autorizzati per l’uso può essere limitato in
base alla posizione (generalmente, campo normativo). Per informazioni sui
canali disponibili nella propria zona, vedere l’Appendice. La scheda della
stampante di rete wireless spedita dalla fabbrica è configurata per la modalità Ad-hoc
che utilizza la selezione automatica dei canali. Nella maggior parte dei casi, non
è necessaria la configurazione manuale del canale. Se il server di stampa rileva
una rete wireless con lo stesso SSID e la stessa modalità operativa, all’accensione
regolerà automaticamente il canale in modo che corrisponda a quello della rete.
Autenticazione IEEE 802.11
L’autenticazione IEEE 802.11 è una procedura di identificazione di un individuo
che sta tentando di accedere a una LAN wireless oppure a un punto di accesso. Lo
standard IEEE 802.11 definisce due tipi di servizi di autenticazione:
•
Sistema aperto: l’autenticazione non viene utilizzata e la crittografia può
essere utilizzata o meno, a seconda delle necessità di sicurezza dei dati.
•
Chiave condivisa: utilizza l’autenticazione. Un dispositivo che dispone della
chiave WEP corretta può accedere alla rete. La stampante di rete supporta
entrambi i metodi di autenticazione.