Configurazione rete, Lanciare il software d'installazione – Dell 3100cn Color Laser Printer Manuale d'uso
Pagina 24

24
Preparazione alla stampa in rete
www
.del
l.
com/sup
pli
e
s |
su
ppo
rt.
d
e
ll.
co
m
Configurazione rete
NOTA:
Per utilizzare questa stampante in ambiente UNIX o Linux, è necessario installare un Filtro UX o
un driver Linux. Per ulteriori informazioni circa l'installazione e l'utilizzo di tali dispositivi, fare riferimento
al Guida per l'utente.
NOTA:
Quando si utilizza un'unità CD in ambiente Linux, è necessario installare la periferica CD in
funzione dei requisiti del sistema operativo che si sta utilizzando. Le righe di comando sono
mount/media/cdrom.
NOTA:
Per ulteriori informazioni circa le configurazioni della rete, fare riferimento alla Guida per l'utente.
Stampa e controlla la pagina delle impostazioni della stampante
1.
Stampare la pagina Impostazioni stampante.
a.
Quando il messaggio Stampa pronta viene visualizzato sul display, premere Menu.
b.
Premere
finché non viene visualizzato Configura, quindi premere
o
.
c.
Premere
finché non viene visualizzato Rapporto, quindi premere
o
.
d.
Impost.Stampante. già selezionato Premere
.
Verrà stampata la pagina Impostazioni stampante
2.
Alla voce TCP/IP, verificare l'indirizzo IP.
Se l'indirizzo IP è 0.0.0.0, attendere alcuni minuti per la risoluzione automatica
dell'indirizzo IP, poi stampare nuovamente la pagina impostazioni stampante.
Lanciare il software d'installazione
1.
Inserire il CD
Driver e programmi di utilità
nel computer.
2.
Il CD
Driver e programmi di utilità
lancerà automaticamente il software d'installazione.
Qualora il CD non lo lanci automaticamente, fare clic su
Avvio
→
Comando, digitare
D:\CDFE.exe (dove D corrisponde alla lettera indicante la periferica CD), quindi fare clic
su
OK.
3.
Quando viene visualizzata CD
Driver e programmi di utilità
la schermata, fare clic su
Installazione su rete - Installare la stampante per uso su rete. Per l'utilizzo con Windows XP,
Windows 2000, Windows NT 4.0, o Windows 2003 Server, andare al passo 4. Per tutti gli altri
sistemi operativi, andare al passo 5.