Intervalli analizzabili – ITC IRMA TruPoint Blood Analysis System Manuale d'uso
Pagina 109

IntervallI analIzzabIlI
L’intervallo analizzabile predefinito per ciascun analita è riportato nell’ Appendice B,
Tabella B-8. Per garantire la conformità ai requisiti normativi, per determinati analiti
potrebbe essere necessario specificare intervalli analizzabili più limitati. Gli utenti
AQ possono stabilire un intervallo analizzabile personalizzato con un limite superio-
re e uno inferiore per ciascun analita.
Nota:
• La modifica degli intervalli analizzabili può incidere sui resoconti memorizzati.
Prima di modificare gli intervalli analizzabili, i risultati memorizzati devono venire
caricati sul sistema idms.
• Nel caso in cui venga inserito un intervallo analizzabile contradditorio rispetto ai
limiti CQ o alle gamme di riferimento stabiliti, compare un messaggio di errore (per
esempio i limiti CQ o delle gamme di riferimento non possono superare i limiti degli
intervalli analizzabili).
Modifica Degli Intervalli Analizzabili
1. Ove applicabile, caricare i risultati memorizzati sul sistema idms, verificando
che i limiti CQ e le gamme di riferimento esistenti corrispondano agli intervalli
analizzabili da inserire.
2. Evidenziare Intervalli analizzabili dal menu
IMPOSTAZIONI TEST
. Premere
modific
.
3. Evidenziare il pulsante corrispondente:
a. Selezionare predefinito per impostare l’analizzatore sugli intervalli analiz-
zabili predefiniti per tutti gli analiti. Premere avanti per completare l’inse-
rimento.
b. Selezionare Definito dall’Utente per inserire intervalli analizzabili persona-
lizzati. Premere avanti. Viene visualizzata una lista di analiti.
4. Selezionare l’analita desiderato dalla lista e premere modific.. Per modificare
intervalli analizzabili per più analiti, selezionare “Tutto”.
5. Digitare il limite inferiore dell’intervallo analizzabile e premere avanti.
6. Digitare il limite superiore dell’intervallo analizzabile e premere avanti.
7. Continuare per tutti gli altri analiti.
7.13