9bcontrollo di qualitá (qc), 77bautoverifica, Controllo di qualitá (qc) – ITC Hemochron Signature Elite Whole Blood Microcoagulation System Manuale d'uso
Pagina 37

2.
Premere il tasto START (AVVIO). Viene visualizzato il tempo trascorso
(in secondi) fino alla coagulazione del sangue.
Nota: Se vengono aggiunte quantità di sangue non corrette, lo strumento
visualizza i messaggi SAMPLE TOO SMALL (CAMPIONE
INSUFFICIENTE), SAMPLE TOO LARGE (CAMPIONE ECCESSIVO) o
SAMPLE NOT SEEN (CAMPIONE NON RILEVATO). In tal caso, ripetere
il test utilizzando una nuova cuvetta.
3.
Quando rileva un coagulo, lo strumento emette un segnale acustico. A
questo punto, vengono calcolati e visualizzati i risultati del test.
Nota: I tempi di coagulazione del sangue intero vengono convertiti in
valori di equivalenti di plasma (per APTT e APTT Citrate) o in valori di
equivalenti di plasma e rapporti internazionali normalizzati (per PT e PT
Citrate). Per i test ACT+ e ACT-LR vengono visualizzati i valori di
equivalenti di Celite.
4.
Rimuovere la cuvetta ed eliminarla.
Nota: I risultati vengono salvati nel database e, se è collegata una
stampante, vengono stampati. Insieme ai risultati vengono stampati la data
e l'ora di esecuzione del test, i dati relativi al lotto della cuvetta e/o del QC,
la PID, la OID, eventuali note e messaggi di errore (in caso di rilevamento
di errori relativi al test o al campione).
CONTROLLO DI QUALITÁ (QC)
La JCAHO (Joint Commission on Accreditation of Healthcare Organizations) e altri
enti regolatori consigliano di sottoporre la strumentazione medica e di laboratorio a
un programma di certificazione della qualità che garantisca la precisione e
l'affidabilità delle prestazioni delle apparecchiature. I registri di tali controlli di
qualità devono essere conservati.
I test periodici di controllo di qualità devono far parte di un programma complessivo
di certificazione della qualità. I test di controllo di qualità relativi a HEMOCHRON
Signature Elite prevedono le seguenti operazioni:
Controllo delle prestazioni e della temperatura del sistema tramite il
procedimento interno di verifica elettronica del sistema ogni otto ore
di funzionamento.
Per ogni saggio, verifica delle cuvette in base a quanto indicato nel foglietto
illustrativo utilizzando due livelli di controlli dei liquidi.
Autoverifica
Lo strumento HEMOCHRON Signature Elite esegue "un'autoverifica" ad ogni
accensione e ogni volta che viene eseguito un test. Quando viene avviato un test
mediante l'inserimento di una cuvetta, il sistema esegue automaticamente le seguenti
verifiche:
Verifica della carica della batteria per controllare che sia sufficiente a portare a
termine un test completo.
Verifica del tipo di test visualizzato sullo schermo per garantire che i LED
utilizzati per identificare il test funzionino correttamente.
Verifica della temperatura della cuvetta per garantire che sia riscaldata a 37 °C
±1,0 ºC. In caso di mancato raggiungimento o di superamento di tale
temperatura, verrà visualizzato un messaggio di errore e non sarà possibile
eseguire il test.
Verifica della presenza del campione e della sua quantità per accertare che sia
sufficiente per l'esecuzione del test. Tale controllo garantisce che la pompa e
i LED di rilevamento del campione funzionino correttamente e che la
cuvetta sia opportunamente sigillata. Se questi parametri dello strumento e
del campione non risultano corretti, il test viene interrotto e viene
visualizzato un messaggio di errore.
Verifica dei timer interni per controllare che funzionino correttamente per tutti i
test. Se il timer del sistema e il timer del saggio non corrispondono, viene
visualizzato un messaggio di errore di orologio in tempo reale e i risultati del
test non vengono riportati.
37