0bindicazioni d'uso, 1bsommario e spiegazione, Indicazioni d'uso – ITC Hemochron Signature Elite Whole Blood Microcoagulation System Manuale d'uso

Pagina 2: Sommario e spiegazione

Advertising
background image

INDICAZIONI D'USO
Il sistema di microcoagulazione di sangue intero HEMOCHRON Signature Elite

®

è

uno strumento portatile a batteria che consente di eseguire test di coagulazione su
sangue intero fresco o citrato sul luogo di cura del singolo paziente. I test eseguibili
sono: tempo di coagulazione attivata (ACT+ e ACT-LR), tempo di tromboplastina
parziale attivata (APTT e APTT Citrate) e tempo di protrombina (PT e PT Citrate). Il
sistema è destinato all'uso esclusivo con cuvette da test fornite da ITC.
Lo strumento dispone di funzioni per la gestione dei dati, tra cui la possibilità di
memorizzare i risultati di un massimo di 600 pazienti e 600 controlli di qualità, di
definire i livelli dei controlli di qualità, di contrassegnare i risultati delle analisi con
ora e data, di inserire l'ID paziente e/o l'ID operatore o il PIN operatore e di
stampare i risultati.
Con l'apparecchio è incluso il software HEMOCHRON

®

Configuration Manager,

che consente all'utente di collegare allo strumento un personal computer e di
eseguire funzioni di configurazione di sistema utilizzando l'interfaccia utente rapida
e funzionale di Microsoft

®

Windows

®

. Il software HEMOCHRON ReportMaker™,

disponibile separatamente, consente all'utente di collegare allo strumento un
personal computer per eseguire varie funzioni di gestione dati e per la creazione di
rapporti.
Per uso diagnostico in vitro.

SOMMARIO E SPIEGAZIONE
Nella semplificazione teorica del processo di coagulazione, la formazione di un
coagulo di sangue è il risultato di due cascate interconnesse di eventi, chiamate via
intrinseca e via estrinseca.
I fattori di coagulazione coinvolti in queste vie sono numerati da I a V e da VII a
XIII. La via intrinseca ha inizio con l'attivazione da contatto del fattore XII e,
attraverso l'interazione di numerosi fattori di coagulazione, conduce alla
trasformazione di fibrinogeno solubile in filamenti insolubili di fibrina. La via
estrinseca viene attivata dall'interazione del fattore tissutale con il fattore VII. Le
piastrine, cofattori essenziali in questa reazione, forniscono la superficie
fosfolipidica su cui avviene la reazione di coagulazione.
Il tempo di coagulazione attivata (ACT+ e ACT-LR), il tempo di tromboplastina
parziale attivata (APTT e APTT Citrate) e il tempo di protrombina (PT e PT Citrate)
sono test generali di screening della coagulazione, eseguiti per misurare la funzionalità
della cascata di coagulazione del sangue. Il test ACT rappresenta il metodo di
elezione per il monitoraggio della terapia eparinica durante interventi
cardiochirurgici e interventi coronarici percutanei (PCI). Al sangue intero fresco
viene aggiunto un attivatore (Celite

®

, particelle di vetro, silice o caolino) e poi viene

calcolato il tempo di formazione del coagulo. Il tipo di attivatore utilizzato influisce
sulla durata dell'ACT in presenza di una determinata dose di eparina.
Il test HEMOCHRON

®

Jr. ACT+ utilizza come attivatore una miscela di silice,

caolino e fosfolipidi, offrendo un'alternativa rapida ed estremamente sensibile ai test
ACT esistenti. Questo test presenta una risposta lineare per concentrazioni di eparina
comprese tra 1,0 e 6,0 unità per ml di sangue e non viene influenzato da terapie che
prevedono alte dosi di aprotinina.
Il test HEMOCHRON Jr. ACT-LR utilizza la Celite come attivatore, sfruttandone
l'eccellente sensibilità all'eparina. Il test risulta lineare fino a concentrazioni di
eparina di 2,5 unità per ml di sangue e non va utilizzato in caso di terapia a base di
aprotinina.
Il test HEMOCHRON Jr. APTT analizza la via di coagulazione intrinseca e
coinvolge tutti i fattori di coagulazione, ad eccezione dei fattore VII e III (fattore
tissutale). Il test APTT migliora il test PTT grazie all'uso di una sostanza ad
attivazione da contatto, che consente di standardizzare l'attivazione del fattore XII,
offrendo un saggio più preciso e sensibile per il monitoraggio di bassi livelli di
eparina. Il test HEMOCHRON Jr. APTT è formulato in modo da garantire la
massima sensibilità all'eparina fino a concentrazioni di 1,5 unità di eparina per ml di
sangue.
Il test HEMOCHRON Jr. APTT Citrate esegue la stessa misurazione del test APTT,
però su campioni di sangue intero citrato.

2

Advertising