Installazione della batteria di volo, Test direzionale delle parti mobili – E-flite Carbon-Z Yak 54 PNP Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

IT

Installazione della batteria

di volo

Nota: prima del volo e dopo la centratura delle parti

mobili tramite test direzionale dei comandi, ripetere

il binding dell'aeromodello in modo che le parti mobili

siano in posizione neutra quando viene inserita la

batteria di volo.

ATTENZIONE: installare la ricevente e collegare il

regolatore di velocità al canale del motore (per PNP)

prima di montare la batteria di volo.
1. Installare la batteria di volo nell'aeromodello.
2. Fissare la batteria di volo utilizzando i ganci

e le bandelle.

Regolazione del centro di gravità mediante

spostamento della batteria
Il centro di gravità si trova 153 mm più avanti rispetto

bordo di uscita dell'estremità alare +/- 6,4 mm. Questa

posizione del centro di gravità è stata determinata

installando la batteria Li-Po E-flite 14,8V 2800 mAh

30 C al centro dell'alloggiamento (vedere immagine)

con l'aeromodello in posizione verticale.
Nota: dal momento che le estremità alari sono

arrotondate, la misurazione del centro di gravità

risulta più accurata dal limite posteriore. Se si

desidera un'impostazione appruata (avanzata) o

appoppata (arretrata), spostare la batteria in avanti o

all'indietro.

Test direzionale delle parti mobili

Il binding tra l'aeromodello e la trasmittente deve

essere eseguito prima di procedere al test direzionale

delle parti mobili. Azionare i comandi della trasmittente

per verificare che le parti mobili dell'aeromodello

rispondano correttamente.

Risposta invertita durante il test direzionale

dei comandi

Se la risposta dei comandi risulta invertita, invertire

la direzione di funzionamento dei comandi di volo.

Per cambiare la direzione di funzionamento dei comandi

di volo, fare riferimento alle istruzioni della trasmittente.

Impostazioni per l'escur-

sione delle parti mobili

Regolare il fine corsa dei

comandi sul trasmettitore (ATV)

fino ad ottenere la giusta escur-

sione delle parti mobili Non

regolare i valori di Dual Rate

fintanto che non è stata regolata

correttamente l'escursione totale:

Alettoni: 60 - 70 mm a sinistra e

a destra, misurata alla base degli

alettoni.
Elevatore: 48 - 50 mm in alto e

in basso, misurata al bordo di

attacco del contrappeso.
Timone: 60 - 65 mm a sinistra

e a destra, misurata al bordo di

attacco del contrappeso.

Per ulteriori informazioni sulle impostazioni avanzate per

la programmazione, visitare il sito www.e-fliterc.com.

Escursioni delle parti mobili

Impostazioni Expo

Qui di seguito sono riportate le impostazioni Dual Rate ed Expo di

Quique Somenzini per utenti con esperienza di medio livello dello

Carbon-Z Yak 54. Le impostazioni si basano sulle escursioni dei comandi

regolate nel passaggio precedente.

Corsa max

Expo

Elev. 100%

(oppure 48-50 mm in alto e in basso)

50%

Alett. 100%

(oppure 60-70 mm a destra e a sinistra)

60%

Tim. 100%

(oppure 60-65 mm a destra e a sinistra)

50%

Corsa min

Expo

Elev. 22%

(oppure 15 mm in alto e in basso)

25%

Alett. 30%

(oppure 30 mm in alto e in basso per entrambi gli alettoni)

30%

Tim. 60%

(oppure 45 mm a destra e a sinistra)

25%

Mix: da timone a elevatore

Timone completamente a sinistra -2% (elevatore in alto)

Timone completamente a destra -2% (elevatore in alto)
Nota: Questi valori delle corse sono stati sviluppati da Quique

Somenzini per avere le migliori prestazioni dallo Yak54 Carbon Z. I valori

minimi dell’elevatore consigliati nelle corse ridotte sono già sufficienti

per eseguire manovre acrobatiche estreme.
Nota: passare alla modalità corsa max solo se l'aeromodello vola a

bassa velocità. Non volare mai in modalità corsa max alla velocità

massima. Questo aeromodello è molto reattivo e il pilota può facilmente

perdere l'orientamento. Acquisire una sufficiente familiarità con

l'aeromodello prima di passare alla modalità corsa max.
Nota: Per decollo e atterraggio si raccomanda vivamente di usare le

corse ridotte.
Per le impostazioni avanzate di Quique Somenzini, visitare il sito

www.e-fliterc.com.

6 In

In

6 I

A

p

p

58

Advertising