Descrizione strumento measure, Descrizione strumento test, Descrizione strumento comunicazione – Banner PresencePLUS P4 Series Manuale d'uso
Pagina 67

11/05
Cod. 124843
59
Manuale dell’operatore
Panoramica degli strumenti
Banner Engineering Corp. • Minneapolis, MN USA
www.bannerengineering.com • Tel: 763.544.3164
Descrizione strumento Measure
Per informazioni su come configurare questo strumento, vedi
Strumento Measure Configurazione
a pagina 89.
Lo strumento Measure calcola la distanza e l’angolo utilizzando i dati di posizione forniti da altri strumenti; misura inoltre le
distanze tra i centroidi dei pattern e gli strumenti Locate o l’origine.
Esempi:
•
Misurare la posizione di un’etichetta
•
Verificare che il tappo sia correttamente avvitato sulla bottiglia
•
Misurare lo spazio tra le candele
•
Calcolare la posizione di una scatola su di un nastro trasportatore
-------------------------------------
Descrizione strumento Test
Per informazioni su come configurare questo strumento, vedi
Strumento Test Configurazione
a pagina 92.
Lo strumento Test utilizza la logica booleana per unire o convertire i risultati degli altri strumenti. I dati di questo strumento pos-
sono essere utilizzati per valutare i risultati di uno o più strumenti. Le informazioni ottenute da uno strumento Test possono
essere utilizzate da altri strumenti Test per generare un segnale digitale in uscita. Inoltre, un ingresso digitale può essere colle-
gato ad uno strumento Test.
Lo strumento Test visualizza l’intervallo di risultati utilizzati come criteri di valutazione. Normalmente, questo intervallo viene
impostato in modo automatico dalla funzione Apprendimento Veloce o Apprendi. È tuttavia possibile impostarlo manualmente o
modificarlo prima o dopo aver effettuato l’apprendimento o aver eseguito un’ispezione. Vedi
Analisi dei risultati
(al
Sezione 9,
Apprendi
) a pagina 119. Lo strumento Test visualizza anche i risultati dell’ultima immagine analizzata durante la configurazione
o l’ispezione.
-------------------------------------
Descrizione strumento Comunicazione
Per informazioni su come configurare questo strumento, vedi
Configurazione dello strumento Comunicazione
a pagina 96.
Lo strumento Comunicazione viene utilizzato per esportare determinate ispezioni in una periferica esterna. I risultati ottenuti
dagli strumenti di visione possono essere selezionati dallo strumento Comunicazione ed esportati tramite i canali seriali del sen-
sore o via Ethernet.
Esempio di risultati esportati:
•
Tempi di esecuzione
•
Conteggi di numeri interi
•
Valori di ingresso e uscita dallo strumento Test
•
Frequenza delle ispezioni con esito positivo eseguite dagli strumenti Locate, Edge, Object e Test
•
Distanze di riferimento punto-contorno e di rotazione