Western Digital My Net AC1300 Router User Manual Manuale d'uso
Pagina 47

IMPOSTAZIONI AVANZATE
43
ROUTER MY NET AC1300
MANUALE D'USO
Schermata Controllo connessione
Scopo:
Consente di utilizzare i test di ping per controllare la connettività tra il router e gli
host di rete/Internet.
Nome host o indirizzo IP
Inserire il nome host o l'indirizzo IP di un computer che si desidera
individuare in rete. Fare clic su Ping.
Risultato ping
Il risultato indica se il router può raggiungere l'indirizzo IP o il nome
host specificato.
Schermata Registrazione
Scopo: Consente di registrare i router, se non lo si è ancora fatto. La registrazione consente
a WD di notificare all'utente gli aggiornamenti al firmware e inviargli informazioni importanti.
Schermata Log
Scopo: Visualizza e salva i registri generati dal router.
Salva file di registro su hard
disk locale
Fare clic su Salva per copiare il contenuto del registro di sistema in
un file sul computer.
Livello log
Dall'elenco a discesa, selezionare il livello di allerta del registro che
si desidera generare. Le opzioni sono Debug, Avviso e Avvertenza.
Tipo di log
Dall'elenco a discesa, selezionare il tipo di registro che si desidera
generare. Le opzioni sono Sistema, Attacco e Rilascia. Il valore
predefinito è Sistema.
Tabella log
Fare clic sulle schede per vedere le pagine del registro desiderate
oppure cancellare o aggiornare la tabella.
Schermata Lingua
Scopo: La lingua è normalmente rilevata automaticamente in base alle impostazioni del browser.
Se la lingua selezionata non è la lingua desiderata, è possibile scegliere manualmente un'altra
lingua.
Selezionare la lingua
Selezionare dall'elenco a discesa la lingua in cui si desidera sia
visualizzata l'interfaccia utente.
Schermata Device Mode
Scopo: Configurare il router affinché funzioni in modalità router o AP (access point). Quando il
router viene utilizzato come access point, disabilita alcuni servizi, come DHCP e routing, per
trasformare il router in access point Wi-Fi, consentendo di espandere la rete wireless esistente
senza sostituire il router.
Per informazioni sul passaggio in modalità AP, vedere “Utilizzo del router come punto di accesso”
a pagina 51.