Vagliatura ad umido, Accessori necessari, Preparazione – Retsch AS 300 Manuale d'uso

Pagina 21: Esecuzione

Advertising
background image

17.07.2006

©

Retsch GmbH

21

Doc.Nr. I 98.021.9999

Vagliatura ad umido

Nella maggior parte dei casi applicativi sono possi-

bili vagliature a secco. Esistono tuttavia dei mate-

riali per i quali le forze di adesione intercorrenti fra

le singole particelle comportano dei problemi. Que-

sti ultimi possono essere eliminati immettendo un

liquido - preferibilmente acqua - durante la fase di

vagliatura (ove i materiali aggiuntivi citati nel Capi-

tolo "Ausiliari di vagliatura" non abbiano dato buon

esito). Una condizione per la vagliatura ad umido è

data tuttavia dal fatto che le sostanze da vagliare

non si rigonfino, non si sciolgano od in altro modo

si modifichino nel fluido di vagliatura.

Accessori necessari

Coperchio di fissaggio con ugello di spruzza-

tura per i corrispondenti diametri di vaglio.

Fondo di captazione con scarico dell'acqua

per i corrispondenti diametri di vaglio.

Preparazione

Posizionare l'AS 300 control in prossimità di

un punto di scarico dell'acqua.

Tramite un tubetto flessibile, collegare ad un

rubinetto per l'acqua l'ugello di spruzzatura

del coperchio di fissaggio.

Collegare lo scarico del fondo di captazione

con il punto di scarico dell'acqua oppure con

un adeguato recipiente di raccolta.

Esecuzione

Alimentare la sostanza solida in forma di so-

spensione

Regolare la portata di liquido alimentata

(acqua) solo in misura tale che la superficie

del vaglio venga integralmente irrorata.

È raccomandabile l'utilizzo di ausiliari di di-

spersione. Essi riducono la tensione superfi-

ciale dei fluidi di vagliatura.

In caso di materiali difficilmente decantabili

o per separazioni esatte, irrorare in succes-

sione le singole frazioni.

Dopo la fase di vagliatura, le frazioni vengo-

no trasferite dai singoli vagli a corrisponden-

ti filtri (ad es. filtri in carta) ed asciugate en-

tro armadio essiccatore a 80o C.

Pulire quindi i vagli in bagno ad ultrasuoni

ed asciugarli parimenti entro armadio essic-

catore (senza guarnizione).

Non superare la temperatura max di essic-

cazione pari ad 80°C.

Advertising