Retsch RS 200 Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

13.12.2013

Retsch GmbH

9

Emissioni

Valori di emissione acustica RS200:

Misurazione emissione acustica secondo DIN 45635-31-01-KL3

I valori di emissione acustica sono sostanzialmente influenzati dal

numero di giri dell’apparecchio, dal materiale da frantumare e dal

set di macinazione.

Valore di emissione riferito al posto di lavoro L

pAeq

= fino a 84

dB(A)

Livello di potenza sonora L

WA

= 99 dB(A)

Condizioni di misura:

Set di macinazione: 250 ml acciaio con anello (90/125) e Puk (65)

Materiale da frantumare: 100 g di clinker, granulometria <2mm,

6 pastiglie di ausilio alla macinazione C20

Velocità di rotazione: 1450 giri/min

Fonometro: Brüel & Kjaer 2237 Controller

Materiali e analisi degli utensili di macinazione

Vedi: www.retsch.com/english/docs/grinding_tools.pdf

Classe di protezione

IP40

12B

Dispositivi di protezione

Il mulino a dischi vibranti RS200 è dotato di chiusura automatica

del cofano che impedisce all’apparecchio di avviarsi in condizioni di

mancanza di sicurezza. L'apparecchio può essere avviato solo con

il cofano chiuso.

L’apertura del cofano è possibile solo ad apparecchio fermo.

13B

Modalità operativa

S1

Funzione a carico costante la cui durata è sufficiente per raggiungere
lo stato di equilibrio termico. (DIN VDE 0530 T1)

14B

Dimensioni dell’apparecchio

Altezza: fino a circa 1220 mm / larghezza: 820 mm, profondità :

fino a circa 780 mm

Peso: RS 200 netto circa 210 kg

15B

Superficie di appoggio richiesta

Altezza (cofano aperto): 1900 mm / larghezza: 820 mm /

profondità: 780 mm;

Sul retro è necessario mantenere una distanza di sicurezza di 100

mm per consentire l’attivazione dell'interruttore principale.

Advertising