Caratteristiche tecniche – Retsch RS 200 Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

13.12.2013

Retsch GmbH

8

2B

Caratteristiche tecniche

Denominazione tipo di apparecchio: RS200

Utilizzo conforme alle prescrizioni

Il mulino a dischi vibranti Retsch assicura la rapida riduzione a

finezza analitica di materiali mediamente duri, fragili e fibrosi, senza

perdite di campione. E’ possibile la macinazione a secco e a umido.

E’ ammessa la macinazione con l’impiego di solventi. A tale

proposito, però è assolutamente indispensabile attenersi alle

istruzioni complementari riportate nel capitolo „Macinazione a umido

con materiali facilmente infiammabili“.

Campioni di terreno, minerali metalliferi, carbone, coke,

corindone, ossidi di metallo, minerali, campioni di vegetali,

scorie, silicati, cemento e molte altre sostanze sono

frantumabili in modo semplice e rapido. Il mulino a dischi vibranti

viene impiegato con successo pressoché in tutti i settori

dell’industria e della ricerca. Ciò vale in particolare laddove sono

richiesti requisiti elevati in termini di purezza, rapidità, precisione e

riproducibilità.

Il mulino a dischi vibranti non è concepito come macchina di

produzione, bensì come apparecchio da laboratorio per il

funzionamento a turno unico di 8 ore.

Non apportare alcuna modifica all’apparecchio e impiegare

esclusivamente ricambi ed accessori omologati Retsch.

In caso contrario, la dichiarazione di conformità con le direttive

europee espressa da Retsch perderà la sua validità. Tale perdita

di validità comporta anche la perdita di qualsiasi diritto di

garanzia.

Volume nominale giara di macinazione

Acciaio speciale:

50 / 100 / 250 ml

Agata:

50 / 100 ml

Carburo di tungsteno:

50 / 100 ml

La quantità di riempimento deve corrispondere a minimo 1/3 del

volume nominale. Una quantità di riempimento inferiore può

provocare un’usura elevata o danneggiare i set di macinazione.

Granulometria massima in ingresso

La granulometria massima in ingresso dipende dal volume della

giara di macinazione e dal grado di durezza del materiale da

macinare.

Set di macinazione 50 ml = granulometria max. < 5 mm

Set di macinazione 100 ml = granulometria max. < 10 mm

Set di macinazione 250 ml = granulometria max. < 15 mm

Potenza azionamento

1500 W

Numero di giri motore

Il numero di giri è regolabile entro il seguente range di valori:

700 - 1500 giri/min

Per i set di macinazione contenenti agata, non è possibile impostare

una velocità superiore a 700 giri/min. Anche nel caso in cui non è

fissato alcun set di macinazione, è necessario limitare la velocità a

700 giri/min.

Advertising