Conduzione dell'apparecchiatura, 6 chiarimenti sui cicli di macinazione – Retsch Cryomill Manuale d'uso

Pagina 36

Advertising
background image

Conduzione dell'apparecchiatura

36


Prestare attenzione al posizionamento delle provette di macinazione Eppendorf.
Se si utilizzano due o quattro provette di reazione, queste devono essere
posizionate nei fori l’una opposta all’altra.

Fig. 15: Posizione provette di reazione da 2 ml

Pos : 6. 28 /00005 Ü berschrif ten/ 1. 1 Ü bersc hrift en/ 1. 1 Übersc hrift en BD A/ 11 Erl äut er ungen zu den Mahlz ykl en @ 0\ mod_1227686930552_24.doc @ 4013 @ @ 1

5.6 Chiarimenti sui cicli di macinazione

Pos : 6. 29 /00010 Bedi enungsanleit ung en Kapitels ammlungen/Cr yoMill II /0007 Bedi en ung/0009 Cr yoMill II Modul Erl äut er ungen zu den Mahlz ykl en @ 5\ mod_1343829242206_24.doc @ 33238 @ 33 @ 1

E’ possibile utilizzare CryoMill per eseguire la frantumazione con o senza
raffreddamento.

5.6.1

Frantumazione senza raffreddamento

Accendere CryoMill azionando l’interruttore principale.

Impostare cryo cycles su - .

Impostare la durata di macinazione desiderata (B9)+(B11).

Premere il tasto START.

I LED START si accendono. Sul display vengono visualizzati il tempo residuo di
macinazione e la frequenza impostata.

5.6.2

Frantumazione con raffreddamento

Nella funzione di frantumazione con raffreddamento è possibile impostare i
seguenti punti di programma:

Tempo di pre-raffreddamento (Vkz)

Durata della macinazione (Mz)

Tempo di raffreddamento intermedio (Zkz)

cryo cycles (numero dei cicli di raffreddamento / macinazione)

frequency 1/s (frequenza di macinazione)

Advertising