Avviso attenzione, Controllo protezioni, coperture e cinghie – Multiquip SP2S20H20A Manuale d'uso
Pagina 22

PAGINA 22 — SEGHE SP213H20A / SP2S20H20A — MANUALE OPERATIVO — REV. N. 2 (11/12/10)
Controllo coperture e protezioni
Non utilizzare
MAI la sega senza protezioni e
coperture della lama (figure 13 e 14) in posizione.
NON azionare la sega con il coperchio anteriore
della protezione della lama alzato. L'esposizione
della lama non può superare i 180 gradi durante
il funzionamento.
Figura 13. Protezione della lama
SVOLGERE LE SEGUENTI AZIONI per la protezione della lama:
n
Assicurarsi che la capacità della protezione della lama
corrisponda al diametro della lama diamantata.
n
Controllare che la protezione sia ben alloggiata sull'innesto a
baionetta della struttura della sega.
n
Controllare che il coperchio anteriore sottoposto a tensione
della molla della protezione sia alloggiato correttamente nella
sezione posteriore della protezione e che non vi siano vuoti.
n
Controllare il posizionamento dei tubi flessibili dell'acqua sui
lati della protezione della lama. Non alzare
MAI la protezione
della lama durante il taglio.
n
Controllare che i tubi dell'acqua siano aperti e puliti. Testare
la fornitura idrica per verificare la pressione e il flusso (su
entrambi i lati della lama), prima di utilizzare la sega.
SVOLGERE LE SEGUENTI AZIONI per controllare la copertura
della flangia della lama:
n
Prima di utilizzare la sega, controllare che la copertura della
flangia sia ben alloggiata sull'innnesto a baionetta della
struttura della sega.
n
Questa copertura non deve essere rimossa quando si taglia
dal lato destro o sinistro della sega.
Figura 14. Copertura flangia della lama
Cinghie trapezoidali e coperture
Allineamento e tensionamento delle cinghie trapezoidali
La sega è dotata di 3 cinghie trapezoidali di alta qualità (3 per
modelli HP 13, 4 per modelli HP 20), allineate e tese da personale
della fabbrica. Tutte le cinghie trapezoidali
DEVONO essere
installate per il corretto funzionamento della sega. L'utilizzo della
sega con un numero di cinghie inferiore a quello richiesto può
danneggiare la sega o l'apparecchiatura.
Seguire la procedura seguente per controllare l'allineamento delle
cinghie trapezoidali:
controllo proteZioni, coperture e cinGHie
Figura 15. Copertura della cinghia trapezoidale
Figura 16. Parallelismo della cinghia trapezoidale
COPERTURA
CINGHIA
TRAPEZOIDALE
RIMUOVERE TUTTI I BULLONI
Non tentare
MAI di controllare la cinghia
trapezoidale con il motore in funzione, poiché
si possono causare gravi lesioni. Tenere dita,
mani, capelli e indumenti lontani da tutte le
parti in movimento.
1. Rimuovere i bulloni che fissano il
coperchio della cinghia trapezoidale
(figura 15) alla struttura della sega.
2. Controllare il parallelismo uniforme
(figura 16) delle cinghie trapezoidali
e della puleggia (a gola). Utilizzare un
regolo o squadra a cappello su entrambe
le pulegge e regolarle fino a che non
sono allineate allo stesso modo.
AVVISO
ATTENZIONE