6 pulizia e manutenzione, 1 pulizia dello strumento, Pulizia e manutenzione – Leica Biosystems RM2125 RTS Manuale d'uso

Pagina 41: Pulizia dello strumento

Advertising
background image

41

Leica RM2125RTS

6 Pulizia e manutenzione

6.1 Pulizia dello strumento

Prima di smontare un portalama, occorre sempre rimuovere prima la lama!

Conservare sempre le lame non utilizzate nell'apposita cassetta!

Non posare mai la lama con il filo orientato in alto e non tentare mai di afferrare una lama che

cade!
Quando si usano detergenti, osservare le avvertenze di sicurezza del costruttore e le normative

di laboratorio vigenti nel paese specifico.

Per la pulizia delle superfici esterne, non usare alcol o detergenti contenenti alcol (pulivetro!),

sostanze abrasive o soluzioni contenenti acetone o xilolo! Le superfici verniciate non sono

resistenti allo xilolo o all’acetone!

Durante la pulizia non devono penetrare liquidi all’interno dello strumento!

Prima di ogni operazione di pulizia, eseguire i seguenti passi:

• Portare il fermaoggetto nella posizione finale superiore ed attivare il

bloccaggio del volantino.

• Prelevare la lametta dal portalama e spingerla nel comparto di allog-

giamento nel fondo del dispenser.

• Rimuovere la base del portalama e il portalama per la pulizia.
• Togliere il campione dal morsetto portacampione.
• Togliere le sezioni di scarto con un pennello asciutto.
• Estrarre il morsetto portacampione e pulirlo separatamente.

Strumento e superfici esterne

Se necessario, le superfici esterne verniciate possono essere pulite con

un comune detergente non aggressivo o con dell'acqua saponata che

vanno poi rimossi con un panno umido.

Advertising