7 taglio, 8 sostituzione del campione, Sostituzione del campione – Leica Biosystems RM2125 RTS Manuale d'uso

Pagina 26: Funzionamento

Advertising
background image

26

Istruzioni per l'uso, V2.1 – 10/2012

5.7 Taglio

Ruotare sempre il volantino in modo uniforme. La velocità di rotazione del volano deve essere

adattata alla durezza del campione.

Nel caso di campioni più duri, operare con una velocità ridotta.

ATTENZIONE: Se viene rilasciato dopo una rotazione molto rapida, il volantino continua a gira-

re: pericolo di schiacciamento e di lesioni!

5.8 Sostituzione del campione

Prima di qualsiasi manipolazione della lama o del campione, prima di ogni sostituzione del

campione e nelle pause di lavoro, il volantino deve essere bloccato ed il filo della lama coperto

con la protezione salvadita!

• Ruotando il volano, portare il campione nella posizione finale superiore

ed attivare il bloccaggio del volano.

• Coprire il filo con il salvadita.
• Togliere il campione dal fermaoggetto ed inserire un nuovo campione.
• Allontanare il fermaoggetto con l'avanzamento veloce quel tanto che

basta a poter sgrossare il nuovo campione.

• A tale scopo spostare corrispondentemente il portalama sulla base

del portalama con lo spostamento laterale (

vedi cap. 5.9.7

) o spostare

il tagliente o la lama monouso nel portalama utilizzando la base del

portalama senza spostamento laterale.

• Per tagliare ruotare uniformemente il volantino manuale (15) in senso

orario.

• Rimuovere le sezioni e prepararle.

5. Funzionamento

• Impostare lo spessore di taglio desiderato

con l'apposita manopola di regolazione (33)

davanti a destra del microtomo, o controlla-

re il valore impostato nella finestrella di con-

trollo (34). L'indicatore rosso (38) mostra lo

spessore di taglio selezionato (sulla scala).

• Per effettuare il sezionamento, utilizzare un

altro punto del filo rispetto a quello utilizzato

per la sgrossatura.

Fig. 18

34

33

38

Advertising