2 specifiche dello strumento, Specifiche dello strumento, Componenti e specifiche dello strumento – Leica Biosystems RM2125 RTS Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

12

Istruzioni per l'uso, V2.1 – 10/2012

3. Componenti e specifiche dello strumento

3.2 Specifiche dello strumento

Il Leica RM2125 RTS è un microtomo a slitta manuale.
• Il meccanismo di avanzamento e quello di sollevamento sono dotati di

guide con rulli a croce prive di gioco che non necessitano di manuten-

zione. Come il sistema di avanzamento rapido, essi sono incapsulati in

un contenitore plastico protetti dalla polvere.

• Il volantino manuale è bloccabile tramite l'impugnatura nella posizione

superiore. È inoltre possibile un arresto del volantino manuale in ogni

posizione tramite l'apposita leva sulla piastra base.

• Il taglio viene effettuato manualmente ruotando il volantino a basso

attrito, bilanciato esattamente tramite una massa di compensazione.

• L'avanzamento veloce viene azionato tramite il corrispondente volanti-

no sul lato sinistro dello strumento. La direzione di rotazione del volan-

tino di avanzamento rapido può essere selezionata dall'utilizzatore in

base alle sue esigenze (in senso orario, in senso antiorario).

• Lo spessore di taglio viene impostato tramite una manopola e può es-

sere controllato nella finestrella di controllo in modo esatto.

Regolazione dello spessore di tagli da 0,5 a 60µm.
• L'apparecchio è dotato di una copertura fissurata, che impedisce agli

scarti di taglio di penetrare al suo interno.

• Lo strumento dispone di una funzione di sgrossatura meccanica che

viene attivata tramite una leva. Sono possibili passi da 10µm e 50µm.

• Una ulteriore funzione supplementare è la ritrazione del campione che

risparmia la lama e il campione. La funzione di ritrazione può essere

attivata o disattivata dall'utilizzatore.

Nella ritrazione, il campione viene ritratto dalla lama di 40 µm nella po-

sizione superiore iniziale dopo il sollevamento del filo durante il movi-

mento di ritorno. Prima dell'avvicinamento al nuovo spessore di taglio,

avviene prima un avanzamento di un valore pari a quello di ritrazione.

Advertising