Sicurezza – Leica Biosystems LN22 Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

9

Se una persona svenuta rimane in un ambiente carente di ossigeno,
esiste il pericolo di morte.

In caso di emergenza chiamare immediatamente un medico e
un'ambulanza. In assenza di respirazione, praticare immediatamen-
te la respirazione artificiale.

Per i motivi di cui sopra, non collocare ma i contenitori di LN

2

in ripo-

stigli o camere chiuse. Nel caso di guasti in seguito ad una manipola-
zione impropria (urti o danni meccanici) e a causa di una usura natu-
rale dopo anni di uso, il tasso di evaporazione dei contenitori può
salire a diversi litri/giorno e causare in ambienti chiusi una riduzione
pericolosa del tenore di ossigeno nell'aria.

Ricordare che durante il funzionamento normale dai sistemi LN22
evaporano da 2 a 3 litri di LN

2

/h. Questa quantità corrisponde a

ca. 2 - 3 m

3

di GN

2

/h. Tenere quindi l'ambiente di lavoro sempre bene

aerato e osservare le avvertenze dei punti sopra riportati.

Fare estrema attenzione nel mettere a contatto oggetti a temperatura
ambiente con l'LN

2

. In questo caso si forma prima uno strato isolante

di gas che impedisce un maggiore trasferimento di calore. In questo
intervallo evapora una quantità relativamente ridotta di LN

2

. Quando

tuttavia l'oggetto in questione si è raffreddato, si hanno spesso
un'inattesa forte ebollizione e spruzzi di LN

2

.

2.

Sicurezza

Advertising