2 panoramica complessiva e parti dell'apparecchio, Panoramica complessiva e parti dell'apparecchio, Componenti e specifiche dell'apparecchio – Leica Biosystems LN22 Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

16

Manuale d'uso V1.2, RevB – 10/2012

3.2 Panoramica complessiva e parti dell'apparecchio

3.

Componenti e specifiche dell'apparecchio

1

2

5

3

4

1 Criocamera
2 Apparecchio di

controllo

3 Pompa per azoto

liquido

4 Vaso di Dewar per

azoto liquido
su base a rulli

5 Cavo di collega-

mento

6 Tubo flessibile di

collegamento LN

2

In combinazione con il dispositivo di congelamen-
to ad azoto LN22, il microtomo a rotazione viene
trasformato rapidamente in un sistema di criose-
zionamento.

Il sistema comprende una criocamera che avvol-
ge la zona di taglio e che viene raffreddata conti-
nuamente con azoto pompato da un vaso di
Dewar. Il sistema di pompaggio automatico assi-
cura un campo di bassa temperatura stabile in-
torno al preparato congelato e alla lama. Le sta-
bilità termiche di lama e preparato vengono
regolate da appositi controllori.

Le temperature desiderate per la lama e prepa-
rato vengono impostate nell'apparecchio di con-
trollo. Questo le regola poi in modo continuo e
controlla anche il sistema di pompaggio dell'azo-
to liquido. I valori delle temperature per lama,
preparato e atmosfera della camera possono es-
sere letti in qualsiasi momento sull'apparecchio
di controllo.

La criocamera viene collocata sul basamento del
microtomo a rotazione ed è quindi isolata dall'ele-
mento di avanzamento e azionamento di questo.

Fig. 9

6

Advertising