1 lista dei parametri, Lista dei parametri – INFICON HLD6000 Refrigerant Leak Detector Manuale d'uso
Pagina 50

50
6 Uso
Tr
adu
zi
o
ne d
e
l man
u
ale
d
’us
o origin
ale
HLD6
000
, k
in
a
43
i1-a, 14
08
3 Prendere visione delle informazioni desiderate. Di queste, ad esempio, fanno parte
– alla voce "Dispositivo base" – indicazioni sulla versione del software, sul numero di serie
del dispositivo, sulle ore di funzionamento e sulla temperatura dell'alloggiamento inter-
na,
– alla voce "COOL-Check" – indicazioni sul tasso di perdita in base alla temperatura e sulla
vita utile residua,
– alla voce "Linea sniffer" – indicazioni sulla versione del software, sul numero di serie e sul
gas impiegato,
– alla voce "Comando dispositivo" – indicazioni sul sistema operativo e sulla versione del
software.
4 Al fine di poter prendere visione di tutte le informazioni premere il numero di pagina visua-
lizzato in basso.
6.7.1
Lista dei parametri
È possibile visualizzare tutte le impostazioni del dispositivo. Per le modifiche sono necessari i
diritti previsti (
vedi "6.3.10 Accesso alle impostazioni", pagina 39
).
Con l'aiuto della lista dei parametri è possibile eseguire varie modifiche in un solo punto, senza
dover navigare attraverso le diverse ramificazioni dei menu (
vedi "10.2 Ramificazioni dei me-
1 Per generare la lista dei parametri scegliere "
> Lista dei parametri".
In alternativa scegliere "
> Parametro > Lista dei parametri".
Vengono visualizzati i parametri seguenti:
– Limite superiore uscita analogica (
vedi "6.3.8.3 Impostazione del valore di scala superiore
per 10 V dell'uscita analogica", pagina 37
– Visualizzazione off dopo (
vedi "6.3.5 Impostazione della visualizzazione", pagina 35
– Luminosità visualizzazione (
vedi "6.3.5 Impostazione della visualizzazione", pagina 35
– Visualizzazione esponente valore massimo (logaritmico) (
vedi "6.3.5 Impostazione della
– Visualizzazione valore massimo (lineare) (
vedi "6.3.5 Impostazione della visualizzazione",
),
– Visualizzazione limite superiore (lineare) (
vedi "6.3.5 Impostazione della visualizzazione",
),
– Visualizzazione esponente limite superiore (logaritmico) (
vedi "6.3.5 Impostazione della
– Unità di visualizzazione tasso di perdita (
vedi "6.3.5 Impostazione della visualizzazione",
),
– Scala automatica (
vedi "6.3.5 Impostazione della visualizzazione", pagina 35
),
– Suono di tocco dello schermo (
vedi "6.3.3 Impostazione del volume", pagina 34
– Indirizzo modulo bus (in progettazione)
– Registrazione dati (
vedi "6.4.8 Dati di misura", pagina 47
– Data (
vedi "6.3.2 Impostazione di data e ora", pagina 34
– Diagramma del tasso di perdita (
vedi "6.3.5 Impostazione della visualizzazione",
),
– Fattore gas utente 1 (
vedi "6.4.4 Impostazione del gas per la linea sniffer SMART",
),
– Fattore gas utente 2 (
vedi "6.4.4 Impostazione del gas per la linea sniffer SMART",
),