Manutenzione – Det-Tronics X2200 UV Flame Detector Manuale d'uso
Pagina 17

15
95-4549
8.2
maNutENZIONE
Importante
Non è opportuno eseguire ispezioni periodiche del
percorso fiamma, poiché il prodotto non prevede
manutenzione ed è già provvisto di adeguata
protezione di ingresso per evitare il possibile
deterioramento dei percorsi fiamma.
avvIso
Il modulo sensore (metà "anteriore" del rivelatore)
non contiene componenti soggetti a manutenzione
da parte dell'utente e non deve essere mai aperto.
Il vano morsetti è l'unica parte dell'involucro che
l'utente può aprire.
Per garantire la massima sensibilità e un'elevata resistenza
ai falsi allarmi, è necessario mantenere relativamente pulite
le finestre ottiche del rivelatore X2200. Per le istruzioni sulla
pulizia fare riferimento alla procedura sotto indicata.
pROceDURA peR LA pULiZiA
attenZIone
Disattivare tutte le attrezzature estinguenti collegate
all'unità per evitarne l'attivazione involontaria.
Per pulire le finestre e la piastra oi, utilizzare il detergente
per vetri Det-Tronics (numero parte 001680-001) e un
panno morbido, un tampone o tessuto di cotone e seguire
la procedura descritta.
1. Disattivare tutte le attrezzature estinguenti collegate
all'unità.
NOTA
Togliere alimentazione all'ingresso durante la
pulizia delle finestre del rivelatore. Lo sfregamento
sulla superficie delle finestre durante le operazioni
di pulizia può dar luogo a elettricità statica con
conseguente attivazione indesiderata dell'uscita.
2. Per la pulizia delle superfici ottiche, rimuovere la piastra
oi seguendo la procedura descritta di seguito.
3.
Pulire in modo approfondito la finestra ottica e le
superfici riflettenti della piastra oi con un panno
pulito, un tampone o tessuto in cotone e la soluzione
detergente per vetri Det-Tronics. È possibile utilizzare
dell'alcol isopropilico se si necessita di un detergente
più forte.
4.
Reinstallare la piastra oi seguendo la procedura
descritta di seguito.
RimOZiONe DeLLA piAstRA
oi
1. Disattivare tutte le attrezzature estinguenti collegate
all'unità.
2. Allentare le due viti imperdibili, quindi afferrare la piastra
oi dal coperchio e rimuoverla dal rivelatore. Vedere la
Figura 17.
3. Pulire accuratamente le superfici riflettenti della piastra
oi tenendola dai bordi per evitare di lasciare impronte
sulla superficie riflettente interna.
4. Montare di nuovo la piastra oi. Accertarsi che la piastra
sulla superficie del rivelatore sia in piano. Serrare
a fondo le viti della piastra oi (0,28 Newton/metro di
coppia).
NOTA
Se è stata rimossa la piastra
oi
, accertarsi di
montare la piastra
oi
originale. Le piastre
oi
non
sono intercambiabili e non devono essere mischiate
con piastre
oi
di altri rivelatori. Qualora agenti
contaminanti corrosivi presenti nell'atmosfera
provochino il deterioramento della superficie della
piastra
oi
in modo tale che non è più possibile
riportarla alla condizione originale, sostituire la piastra.
Per la procedura di sostituzione della piastra
oi
,
consultare la fabbrica.
pROceDURA peRiODicA Di veRiFicA
A intervalli regolari eseguire una verifica del sistema con la
funzione oi manuale o magnetica per garantire il corretto
funzionamento del sistema. Per provare il sistema, eseguire
il test allarme di incendio come descritto nella sezione
"Procedura di avvio" del presente manuale.
bAtteRiA OROLOGiO
(non utilizzata con il modello eQp)
L'orologio interno è provvisto di batteria di riserva che
teoricamente mantiene l'operatività senza alimentazione
esterna, per 10 anni. Si consiglia di sostituire la batteria
ogni 7 anni. Restituire il dispositivo alla fabbrica per la
sostituzione della batteria.
NOTA
Una batteria di riserva esaurita non compromette
le funzioni del rivelatore di fiamma, possono però
presentarsi dei problemi per la memorizzazione
dell'ora del registro dati.
A2211
AFFERRARE IL
COPERCHIO E RIMUOVERE
LA PIASTRA
oi
ALLENTARE LE DUE
VITI IMPERDIBILI
Figura 17: Rimozione della piastra
oi