Drive encryption for hp protecttools, 5 drive encryption for hp protecttools, Drive encryption – HP PC desktop ultra-slim HP Compaq dc7800 Manuale d'uso

Pagina 41: 5drive encryption for hp protecttools

Advertising
background image

5

Drive Encryption for HP ProtectTools

NOTA:

Drive Encryption for HP ProtectTools è disponibile solo su alcuni modelli.

Oggi, i dati critici di un'organizzazione potrebbero essere seriamente compromessi a seguito
dell'eventuale furto di un computer aziendale. La crittografia dei dati salvati sull'unità disco rigido del
computer consente di rendere tali dati illeggibili e inaccessibili a persone non autorizzate che
potrebbero provare ad accedere al computer anche se l'unità è stata rimossa dal computer o inviata a
un servizio di ripristino dei dati.

Il software Drive Encryption per HP ProtectTools è la prima funzionalità di crittografia del volume
completo resa disponibile nel settore. Fornisce una protezione completa dei dati mediante la
crittografia dell'unità disco rigido. Quando Drive Encryption è attivato, è necessario eseguire l'accesso
nella schermata di accesso di Drive Encryption, visualizzata prima dell'avvio di Windows.

NOTA:

Drive Encryption for HP ProtectTools può essere abilitato solo attraverso la configurazione

guidata della Console amministrativa di HP ProtectTools.

NOTA:

Drive Encryption non è supportato dai sistemi operativi a 64 bit se configurati con RAID su

sistemi che utilizzano un processore AMD.

Drive Encryption:

Consente di crittografare tutti i dati delle unità disco rigido interne

Fornisce un accesso protetto da password e un'autenticazione degli utenti Preboot di facile
utilizzo

Supporta Microsoft Windows XP, Windows Vista e Windows 7

Utilizza un chip di sicurezza integrato Trusted Platform Module (TPM) se installato e configurato
con TPM

In Drive Encryption for HP ProtectTools è possibile eseguire diverse attività:

Gestione della crittografia dell'unità

Attivazione di una password protetta da TPM

Crittografia o decrittografia di singole unità

Attivazione di un'unità SED (self encrypting drive)

Backup e ripristino

Creazione di chiavi di backup

Registrazione per il ripristino online

Gestione di un account di ripristino esistente

Esecuzione del ripristino

ATTENZIONE:

se si decide di disinstallare il modulo Drive Encryption oppure se si utilizza una

soluzione di backup e ripristino, sarà prima necessario decrittografare tutte le unità crittografate. In
caso contrario non sarà possibile accedere ai dati delle unità crittografate a meno di non aver
eseguito la registrazione con il servizio di ripristino di Drive Encryption. La reinstallazione del modulo
Drive Encryption non consente di accedere alle unità crittografate.

ITWW

31

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: