Cura e pulizia – Neff B12M32N3EU Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

17

2.

Disattivare l'apparecchio.

3.

Lasciare i vasi da conserva nel vano di cottura chiuso ancora
per circa 15 - 30 minuti.

Togliere i vasi da conserva

1.

Riporre i vasi da conserva su un panno pulito, coprirli e
proteggerli dalle correnti d'aria.

2.

Rimuovere le clip solo quando i vasi sono freddi.

Cura e pulizia

Questo capitolo contiene informazioni su

ʋ

Cura e pulizia dell'apparecchio

ʋ

Detergenti



Pericolo di corto circuito!

Non pulire l'apparecchio utilizzando detergenti ad alta
pressione o dispositivi a getto di vapore.

Attenzione!

Danni alle superfici a causa della pulizia non corretta: Non
utilizzare:

ʋ

detergenti aggressivi o abrasivi

ʋ

detergenti contenenti alcol

ʋ

pagliette o spugne in lana d'acciaio.

Osservare le indicazioni contenute nelle tabelle.

Avvertenza: Si consiglia di procurarsi i prodotti per la cura e la
pulizia presso il servizio di assistenza tecnica. Rispettare le
istruzioni del produttore.

Pulizia dell'esterno dell'apparecchio

Pulizia del vano di cottura

Attenzione!

Danni alle superfici! Non pulire il forno caldo con i detergenti
specifici per la pulizia del forno.

Avvertenze

ʋ

La produzione dello smalto avviene a temperature molto
elevate. Durante questo processo possono generarsi
variazioni cromatiche. Questo è normale e non influisce in
alcun modo sul funzionamento.

ʋ

I bordi delle teglie sottili non possono essere smaltati
integralmente e possono pertanto apparire grezzi. La
protezione contro la corrosione è tuttavia garantita.

Componente dell'apparecchio/superficie Detergente/spugna o panno

Superfici in acciaio inossidabile

Applicare un detersivo per piatti reperibile in commercio con uno straccio morbido
umido o un panno in pelle di daino; asciugare con un panno morbido.

In caso di sporco resistente utilizzare un detergente per acciaio inossidabile opaciz-
zato.

Superfici smaltate

Applicare un detersivo per piatti reperibile in commercio con uno straccio morbido
umido o un panno in pelle di daino; asciugare con un panno morbido.

Pannello comandi

Applicare un detersivo per piatti reperibile in commercio con uno straccio morbido
umido o un panno in pelle di daino; asciugare con un panno morbido.

Non utilizzare detergenti o raschietti per vetro.

Pannelli delle porte

Applicare un detergente per vetro o un detersivo per piatti reperibile in commercio con
uno straccio morbido umido o un panno in pelle di daino; asciugare con un panno
morbido.

Il pannello interno della porta dell'apparecchio è dotato di un rivestimento particolare
che riduce la temperatura riflettendo il calore. In questo modo non viene pregiudicata
la visibilità attraverso la porta dell'apparecchio. Quando si apre la porta dell'apparec-
chio, questo strato di rivestimento può avere l'aspetto di una patina chiara. Ciò rappre-
senta un fenomeno dovuto alle caratteristiche del materiale e non costituisce un difetto
di qualità.

Componente dell'apparecchio

Detergente/spugna o panno

Superfici smaltate

Per agevolare la pulizia, è possibile attivare l'illuminazione del vano di cottura ed even-
tualmente rimuovere la porta dell'apparecchio.

Applicare un detersivo per piatti reperibile in commercio o una soluzione di acqua e
aceto con uno straccio morbido umido o un panno in pelle di daino; asciugare con un
panno morbido.

Eliminare i residui di cibo bruciati con un panno umido e detersivo per piatti.

In caso di sporco resistente si consiglia di pulire il forno con un detergente apposito. In
caso di pulizia con un detergente per forno rispettare le indicazioni del produttore.

Terminata la pulizia, lasciare aperto il vano di cottura per farlo asciugare.

Guarnizione della porta

Soluzione alcalina di lavaggio calda

Advertising