Toshiba Tecra A3X Manuale d'uso
Pagina 185

Manuale utente
Glossario-2
Glossario
LSI: Large Scale Integration (integrazione in larga scala)
MS-DOS: Microsoft Disk Operating System (sistema operativo del disco di
Microsoft)
OCR: optical character recognition (reader) (unità ottica di riconoscimento
dei caratteri).
PCB: printed circuit board (scheda a circuiti stampati)
PCI: peripheral component interconnect (interconnessione di componenti
periferici)
RAM: random access memory (memoria ad accesso casuale)
RGB: red, green, and blue (rosso, verde e blu)
ROM: read only memory (memoria di sola lettura)
RTC: real time clock (clock in tempo reale)
SCSI: small computer system interface (interfaccia di sistema per
computer piccoli)
SIO: serial input/output (ingresso/uscita seriale)
SXGA+: super extended graphics array plus (standard grafico)
TFT: thin-film transistor (transistore a pellicola sottile)
UART: universal asynchronous receiver/transmitter (ricetrasmettitore
asincrono universale)
USB: Universal Serial Bus
UXGA: wide extended graphics array (standard grafico)
VESA: Video Electronic Standards Association (associazione per gli
standard video elettronici)
VGA: video graphics array (standard grafico)
VRT: voltage reduction technology (tecnologia per la riduzione della
tensione)
XGA: extended graphics array (standard grafico)
A
adattatore: dispositivo che collega due unità elettroniche non simili fra loro.
Per esempio, l’adattatore c.a. modifica l’energia proveniente da una
presa di rete in modo che possa essere utilizzata dal computer.
Questo termine può riferirsi anche alle schede che controllano i
dispositivi esterni, per esempio i monitor e le unità a nastro
magnetico.
alfanumerico: caratteri della tastiera come lettere, numeri e altri simboli,
ad esempio i segni di punteggiatura o i simboli matematici.
allocare: assegnare uno spazio o una funzione per un'attività specifica.
ANSI: American National Standards Institute. Organizzazione creata per
definire e adottare gli standard di varie discipline tecniche. Per
esempio, l'ANSI ha definito lo standard ASCII e altre norme per
l'elaborazione dei dati.
antistatico: materiale che viene utilizzato per impedire l'accumulo di
elettricità statica.