Monitor esterno, Stampante parallela, Monitor esterno -8 stampante parallela -8 – Toshiba Tecra A3X Manuale d'uso
Pagina 131

Manuale utente
8-8
Dispositivi opzionali
Monitor esterno
È possibile collegare un monitor analogico esterno alla porta per monitor
esterno del computer. Il computer supporta diverse modalità video.
Consultare l'appendice B,
. Per collegare un
monitor, procedere nel modo descritto di seguito.
1. Spegnere il computer.
2. Collegare il monitor esterno all'apposita porta.
3. Accendere il monitor.
4. Accendere il computer.
Quando si accende il computer, la schermata di avvio di Windows (con il
logo di Windows) viene visualizzata sul dispositivo di visualizzazione
impostato per l'opzione "Schermo all'accensione" di HW Setup. (Per
maggiori informazioni consultare il capitolo 7,
Il desktop di Windows viene invece visualizzato sul dispositivo di
visualizzazione che era attivo l'ultima volta che il computer è stato spento,
se tale dispositivo viene rilevato all'accensione.
Per modificare le impostazioni di visualizzazione, premere Fn + F5. Se si
scollega il monitor prima di spegnere il computer, premere Fn + F5 per
attivare il video interno. Per informazioni dettagliate su come utilizzare i
tasti di scelta rapida per cambiare l'impostazione del video, consultare il
capitolo 5,
.
Stampante parallela
Alcuni modelli sono dotati di una porta parallela.
È possibile collegare al computer una qualsiasi stampante parallela
standard Centronics-compatibile. È necessario solamente un cavo per
stampante parallela per PC™ compatibili IBM. È possibile rivolgersi al
proprio rivenditore o acquistarne uno nella maggior parte dei negozi per
computer.
I connettori dei cavi hanno caratteristiche tali da rendere praticamente
impossibile qualsiasi errore di collegamento. Per collegare una stampante,
eseguire la procedura riportata di seguito:
1. Spegnere il computer.
2. Inserire un'estremità del cavo nella porta parallela del computer.
3. Serrare le viti che fissano il connettore del cavo alla porta parallela del
computer.
4. Inserire l'altra estremità nel cavo del connettore parallelo della
stampante.
5. Fissare il connettore alla stampante mediante gli appositi fermi di cui è
dotata la porta parallela della stampante.
6. Accendere la stampante.
7. Accendere il computer.
8. Avviare il programma HW Setup. Consultare il capitolo 7,