Toshiba Qosmio G30 HD-DVD (PQG32) Manuale d'uso
Pagina 37

Manuale utente
1-15
Introduzione
TOSHIBA Picture
Enhancement Utility
(preinstallato in
alcuni modelli)
Questa utilità consente di modificare la qualità
dell’immagine a seconda dell’ambiente di
visualizzazione e di selezionare le impostazioni
di ingresso esterno per la videocamera.
TOSHIBA ConfigFree TOSHIBA ConfigFree è una suite di utilità che
consente un controllo facilitato dei dispositivi di
comunicazione e delle connessioni di rete. Questo
programma consente inoltre di rilevare i problemi
di comunicazione e di creare profili diversi per
commutare facilmente tra reti locali e reti di
comunicazione differenti. Per avviare questa
utilità, fare clic sul pulsante Start, scegliere in
sequenza Tutti i programmi, TOSHIBA,
Networking e fare clic su ConfigFree.
TOSHIBA Assist
TOSHIBA Assist è un’interfaccia utente grafica
che consente di accedere a strumenti, utilità e
applicazioni specifiche, che facilitano l’uso e la
configurazione del computer.
TOSHIBA Zooming
Utility
Questa utilità consente di ingrandire o ridurre le
icone presenti sul desktop Windows oppure il
livello di zoom associato alle applicazioni
specifiche.
TOSHIBA Disc
Creator
È possibile creare CD e DVD di vari formati, ad
esempio CD audio da ascoltare su un normale
lettore dati oppure CD/DVD di dati per archiviare
file e cartelle sul disco rigido. Questo software
può essere utilizzato su un modello dotato di
unità DVD Super Multi o HD DVD-ROM.
TOSHIBA Direct Disc
Writer
TOSHIBA Direct Disc Writer è un software per la
scrittura a pacchetti che consente di scrivere file
e/o cartelle su dischi DVD+RW, DVD-RW o
CD-RW mediante la lettera di un’unità come se si
operasse con un dischetto o un altro supporto
rimovibile.
HD DVD Player
Questo software può essere utilizzato solo sui
modelli dotati di unità HD DVD-ROM.
Per ulteriori informazioni sull’uso di HD DVD
Player, consultare il manuale dell’unità Qosmio
HD DVD.
Utilità Tasti di scelta
rapida per dispositivi
di visualizzazione
TOSHIBA
Questa utilità consente sia di cambiare il
dispositivo di visualizzazione attivo che la
risoluzione ad esso associata. Utilizzare i tasti Fn
+ F5 per cambiare il dispositivo di visualizzazione
e i tasti Fn + Barra spaziatrice per modificare la
risoluzione dello schermo.