Uso dell’obiettivo di conversione o del paraluce – Toshiba Gigashot K Series Manuale d'uso
Pagina 41

Manuale utente
17
Videocamera con disco rigido GSC-K80HE/GSC-K40HE
Uso dell’obiettivo di conversione o del paraluce
L’obiettivo di conversione (venduto separatamente) viene montato davanti
all’obiettivo per modificare l’angolo di ripresa. Utilizzare l’obiettivo di
conversione per riprese grandangolari di soggetti distanti.
Il paraluce è un coperchio studiato per impedire che la luce diretta del sole
colpisca l’obiettivo. Utilizzarlo per le riprese in controluce.
Utilizzare un obiettivo di conversione o un paraluce di tipo standard.
1. Per il montaggio, fare riferimento alla figura seguente.
PROMEMORIA
Per montare un obiettivo di conversione o un paraluce direttamente
sull’obiettivo, l’attacco dell’accessorio da montare deve avere un
diametro di 43 mm.
Quando è montato un obiettivo di conversione o un paraluce, la luce di
assistenza risulta ostruita.
Inoltre, telecomando potrebbe non funzionare correttamente.
Quando è montato un obiettivo di conversione, disattivare la
stabilizzazione immagine.
Quando è montato un obiettivo di conversione, la messa a fuoco
automatica della videocamera potrebbe risultare difficoltosa, oppure la
distanza visualizzata per la gamma focale (
pagina 36) e la messa a
fuoco manuale potrebbe essere imprecisa.
Quando è montato un obiettivo di conversione o un paraluce, gli angoli
dell’immagine potrebbero risultare scuri a seconda del livello di zoom
impostato, oppure il paraluce potrebbe comparire nell’immagine finale.