Glossario – Toshiba Gigashot K Series Manuale d'uso
Pagina 159

Manuale utente
135
Videocamera con disco rigido GSC-K80HE/GSC-K40HE
Glossario
Compensazione controluce: compensazione dell’esposizione eseguita
per evitare una sovraesposizione. Una condizione di “controluce” si
verifica quando un soggetto risulta scuro a seguito di una luce
intensa che colpisce l’obiettivo.
Exif (Exchangeable Image File format): formato di file per immagini fisse
in quadricomia utilizzato dalle fotocamere digitali, approvato
dall’associazione JEITA (Japan Electronics and Information
Technology Industries Association). Il formato Exif è compatibile con
JPEG e TIFF è può essere elaborato dalla maggior parte delle
applicazioni grafiche per PC.
Formattazione: processo che consiste nel configurare il contenuto di
un’unità disco rigido o di una scheda SD in modo che possa essere
utilizzato per registrare dati (chiamato anche inizializzazione).
FULL SPEED MODE: modalità USB supportata dagli standard “USB2.0” e
“USB1.1”. Utilizza una velocità di trasferimento dati di 12 Mb/sec.
HIGH SPEED MODE: modalità USB supportata dallo standard “USB2.0”.
Utilizza una velocità di trasferimento dati di 480 Mb/sec.
JPEG: formato di file utilizzato per comprimere e salvare le immagini a
colori. Il tasso di compressione può essere selezionato, ma
maggiore è tale valore, minore sarà la qualità dell’immagine una
volta espansa. Largamente utilizzato su Internet e nelle applicazioni
di disegno per PC.
MPEG: formato di file per la compressione dei file video, che consente di
trasferire in modo efficiente file contenenti video e audio digitale.
MPEG-4 AVC/C.264: uno dei formati di compressione video standard
definiti dall’ITU (International Telecommunication Union) e dall’ISO
(International Organization for Standardization).
PictBridge: standard di comunicazione per la stampa di immagini
attraverso una connessione diretta con la stampante.
Consente ai dispositivi di stampare tramite una connessione diretta
con una stampante compatibile con PictBridge collegata con un
cavo USB. Oltre a consentire di impostare il numero di stampe da
eseguire da una videocamera digitale, offre varie altre funzioni.
Bilanciamento del bianco: funzione che regola il bilanciamento cromatico
in base al colore della luce ambientale che circonda il soggetto, in
modo tale che un soggetto bianco risulti bianco nell’immagine
fotografata.