Riproduzione di file mp3 trasferiti, Utilizzando il registratore ic – Sony ICD-UX80 Manuale d'uso
Pagina 48

ICD-UX60/UX70/UX80 IT 3-283-649-81(1)
8
IT
Suggerimenti sull’uso del
registratore IC
Quando si trascrivono messaggi
registrati utilizzando il registratore
IC, i suggerimenti seguenti aiutano a
ottenere la massima accuratezza del
riconoscimento.
Impostare “REC MODE” su “ST”,
“STSP”, “STLP” o “SP” nel menu.
Quando si crea un file vocale
dell’utente (addestramento), impostare
“REC MODE” sul modo utilizzato
normalmente per il software di
riconoscimento vocale.
Impostare “MIC SENS” su “LOW (L)”
nel menu.
Mantenere il registratore IC senza
muoverlo e iniziare la registrazione.
Mantenere il registratore IC in modo
che il microfono si trovi a circa 2
- 3 cm dall’angolo della bocca, non
direttamente di fronte ad essa. In
questo modo si riduce al minimo il
suono del respiro nelle registrazioni,
consentendo la massima accuratezza
della registrazione.
Nota
Per ottenere la massima accuratezza della
registrazione, evitare di registrare in luoghi
rumorosi, ad esempio la banchina di una
metropolitana.
Riproduzione di
file MP3 trasferiti
utilizzando il
registratore IC
È possibile riprodurre file MP3 sul
computer utilizzando il registratore IC.
Di seguito è riportato il tempo di
riproduzione massimo (brani*), per la
riproduzione di file MP3 utilizzando il
registratore IC.
48 kbps
128 kbps
ICD-UX60
24 hr.
(360 brani)
9 hr.
(135 brani)
ICD-UX70
48 hr. 20 min.
(725 brani)
18 hr. 5 min.
(271 brani)
ICD-UX80
96 hr. 50 min.
(1452 brani)
36 hr. 20 min.
(545 brani)
(hr.: ore/min.: minuti)
* Nel caso in cui brani di 4 minuti ciascuno
vengano trasferiti al registratore IC.