Selezione del modo di registrazione, Controllo della registrazione, Tempo di registrazione massimo – Sony ICD-UX80 Manuale d'uso
Pagina 19

ICD-UX60/UX70/UX80 IT 3-283-649-81(1)
1
IT
O
pe
ra
zio
ni
di
ba
se
Selezione del modo di
registrazione
Selezionare il modo di registrazione nel
menu “REC MODE”.
ST:
Modo di registrazione stereo ad
alta qualità (44,1 kHz/192 kbps)
Per registrare con un audio stereo
di qualità elevata.
STSP: Modo di registrazione stereo
standard (44,1 kHz/128 kbps)
Per registrare con audio stereo.
STLP: Modo di registrazione stereo di
lunga durata (22,05 kHz/48 kbps)
Per registrare con audio stereo
per un tempo più prolungato.
SP:
Modo di registrazione
monofonico standard (44,1 kHz/
32 kbps)
Per registrare con qualità audio
normale.
LP:
Modo di registrazione
monofonico di lunga durata
(11,025 kHz/8 kbps)
Per registrare con audio
monofonico per un tempo più
prolungato.
Per registrare con qualità audio migliore,
selezionare il modo ST o STSP.
Controllo della registrazione
Collegare le cuffie in dotazione alla presa
(cuffia) e controllare la registrazione.
È possibile regolare il volume di ascolto
premendo il tasto di controllo verso
VOL + o VOL –, tuttavia il livello di
registrazione è fisso.
Tempo di registrazione massimo
Di seguito è riportato il tempo di
registrazione massimo di tutte le cartelle.
ICD-UX0
Modo ST
Modo STSP Modo STLP
6 hr.
9 hr.
24 hr. 5 min.
Modo SP
Modo LP
36 hr. 5 min. 144 hr. 30 min.
ICD-UX0
Modo ST
Modo STSP Modo STLP
12 hr. 5 min. 18 hr. 5 min. 48 hr. 20 min.
Modo SP
Modo LP
72 hr. 30 min. 290 hr. 10 min.
(hr.: ore/min.: minuti)