Sony CMT-SBT100 Manuale d'uso
Home audio system, Attenzione, Informazioni preliminari

CMT-SBT100/SBT100B (IT) 4-464-274-
62(2)
Stato del sistema
Stato dell’indicatore
Quando “BT STBY” è
impostato su “OFF”
(quando il sistema è
spento)
Si spegne.
Attivazione della ricezione del codec AAC
È possibile ricevere dati nel formato codec AAC
da un dispositivo BLUETOOTH. Per attivare la
ricezione, eseguire la configurazione utilizzando il
menu delle opzioni.
1
Premere OPTIONS
per visualizzare il menu
delle impostazioni.
2
Premere
/
ripetutamente per selezionare
“BT AAC”, quindi premere
.
3
Premere
/
ripetutamente per selezionare
“ON” o “OFF”, quindi premere
.
ON: per ricevere nel formato codec AAC
OFF: per ricevere nel formato codec SBC
Note
ˎSe si avvia la configurazione durante la connessione
BLUETOOTH, la connessione viene interrotta.
ˎPer l’utilizzo di un prodotto Apple, è necessario eseguire
l’aggiornamento alla versione più recente del software. Per
i dettagli sull’aggiornamento, consultare le istruzioni per
l’uso in dotazione con il prodotto Apple.
ˎQualora l’audio venga interrotto durante la ricezione nel
formato codec AAC, impostare il menu BT AAC su “OFF”.
Associazione del sistema a un
dispositivo BLUETOOTH
Esempio di connessione
Dispositivo BLUETOOTH, ad
esempio un “WALKMAN”
1
Posizionare il dispositivo BLUETOOTH da
connettere a una distanza massima di 1 metro
dal sistema.
2
Premere ripetutamente BLUETOOTH
FUNCTION
oppure FUNCTION
sull’unità
fino a far visualizzare “BLUETOOTH”
.
ˎL’indicatore BLUETOOTH
lampeggia
lentamente in blu.
ˎSe il sistema si è connesso automaticamente
al dispositivo BLUETOOTH in passato, premere
BLUETOOTH
sull’unità per annullare la
connessione, in modo da far visualizzare
“BLUETOOTH”
.
3
Tenere premuto BLUETOOTH
sull’unità per
almeno 2 secondi.
L’indicatore BLUETOOTH
lampeggia
rapidamente in blu e sul display lampeggia
“PAIRING”
.
Il sistema è in modalità di associazione.
4
Eseguire l’operazione di associazione sul
dispositivo BLUETOOTH per cercare questo
sistema.
Al termine della ricerca, sul display del
dispositivo BLUETOOTH potrebbe apparire un
elenco dei dispositivi trovati.
ˎQuesto sistema viene visualizzato come
“SONY:CMT-SBT100” o “SONY:CMT-SBT100B”.
Qualora non venga visualizzato, eseguire di
nuovo la procedura dal punto 1.
ˎQuando si intende stabilire la connessione
con questo sistema, selezionare il profilo
audio (A2DP, AVRCP) sul dispositivo
BLUETOOTH.
ˎSe il dispositivo BLUETOOTH non supporta il
profilo AVRCP (Audio Video Remote Control
Profile), non è possibile avviare o arrestare la
riproduzione con il sistema.
ˎPer i dettagli sulle operazioni del dispositivo
BLUETOOTH da connettere, consultare le
istruzioni per l’uso in dotazione con tale
dispositivo.
5
Selezionare “SONY:CMT-SBT100” o
“SONY:CMT-SBT100B” nel display del
dispositivo BLUETOOTH.
Qualora venga richiesto di immettere una
passkey sul dispositivo BLUETOOTH, immettere
“0000”.
6
Accendere il dispositivo BLUETOOTH ed
eseguire la connessione.
Quando l’associazione è stata completata e la
connessione con il dispositivo BLUETOOTH è
stata stabilita correttamente, l’indicazione nel
display
cambia da “PAIRING” a “BLUETOOTH”
e l’indicatore BLUETOOTH
lampeggia
lentamente in blu.
ˎA seconda del tipo di dispositivo BLUETOOTH,
la connessione potrebbe avviarsi
automaticamente dopo aver completato
l’associazione.
Note
ˎIn base al dispositivo, la “passkey” potrebbe essere chiamata
“Passcode”, “codice PIN”, “numero PIN” o “password” e così
via.
ˎLo stato di attesa dell’associazione del sistema viene
annullato dopo 5 minuti circa. Qualora l’associazione non
abbia esito positivo, eseguire la procedura dal punto 1.
ˎQualora si desideri effettuare l’associazione con svariati
dispositivi BLUETOOTH, eseguire la procedura dal punto 1 al
punto 6 singolarmente per ciascun dispositivo.
Suggerimento
Durante la connessione con un dispositivo BLUETOOTH è
possibile eseguire un’operazione di associazione o tentare
di effettuare una connessione con un altro dispositivo
BLUETOOTH. Quando viene stabilita con esito positivo
la connessione BLUETOOTH con un altro dispositivo, la
connessione corrente viene terminata.
Per cancellare le informazioni di
registrazione dell’associazione
1
Premere ripetutamente BLUETOOTH FUNCTION
sul telecomando oppure FUNCTION
sull’unità fino a far visualizzare “BLUETOOTH”
.
Quando il sistema è connesso a un dispositivo
BLUETOOTH, il nome del dispositivo impostato
per il dispositivo connesso viene visualizzato
sul display
del sistema. Premere BLUETOOTH
sull’unità per annullare la connessione con
tale dispositivo BLUETOOTH, quindi visualizzare
“BLUETOOTH”.
2
Premere OPTIONS
per visualizzare il menu
delle impostazioni.
3
Premere ripetutamente
/
per
selezionare“DEL LINK”, quindi premere
.
4
Premere
/
ripetutamente per selezionare
“OK”, quindi premere
.
Viene visualizzato il messaggio “COMPLETE”, e
tutte le informazioni di associazione vengono
cancellate.
Nota
Qualora si siano cancellate le informazioni di associazione,
è necessario eseguire nuovamente tale operazione prima di
effettuare una connessione BLUETOOTH. Per connettersi di
nuovo a un dispositivo BLUETOOTH, è necessario immettere
la passkey su tale dispositivo.
Connessione mediante un’operazione
one-touch (NFC)
La tecnologia NFC consente la comunicazione dati
semplicemente toccando un’ubicazione specifica
con il proprio dispositivo.
Gli smartphone compatibili sono quelli dotati della
funzione NFC (sistema operativo compatibile:
Android versione 2.3.3 o successiva, ad eccezione
di Android 3.x).
Per informazioni sui dispositivi compatibili,
controllare il sito web seguente.
Per i clienti in Europa e in Russia:
http://support.sony-europe.com/
Per i clienti in America latina:
http://www.sony-latin.com/index.crp
Per i clienti in altre nazioni/aree geografiche:
http://www.sony-asia.com/support
Preparazione dello smartphone utilizzato
(Android)
Sullo smartphone utilizzato deve essere installata
un’applicazione compatibile con la funzione NFC.
Qualora non sia installata, è possibile installare
“Connessione facile NFC” da Google Play.
ˎIn alcune nazioni e aree geografiche,
l’applicazione compatibile con la funzione NFC
potrebbe non venire scaricata.
ˎPer alcuni smartphone, questa funzione
potrebbe essere disponibile senza scaricare
“Connessione facile NFC”. In questo caso, il
funzionamento e le caratteristiche tecniche
dello smartphone potrebbero differire dalla
descrizione nel presente manuale.
1
Installare l’applicazione.
Se si accede utilizzando un codice
bidimensionale
Leggere il seguente codice bidimensionale per
accedere.
2
Impostare lo smartphone per attivare la
funzione NFC.
Per i dettagli, consultare la guida per l’utente in
dotazione con lo smartphone utilizzato.
Informazioni sull’applicazione
“Connessione facile NFC”
Si tratta di un’applicazione gratuita utilizzata
in particolare per Android. Per informazioni
dettagliate su “Connessione facile NFC”
effettuare una ricerca su Internet. quindi scaricare
l’applicazione.
ˎIn alcune nazioni e aree geografiche,
l’applicazione compatibile con la funzione NFC
potrebbe non venire scaricata.
Esecuzione di una connessione con lo
smartphone mediante un’operazione one-
touch
È sufficiente toccare il sistema con lo smartphone
utilizzato. Il sistema si accende automaticamente
e vengono stabilite l’associazione e la
connessione BLUETOOTH.
1
Avviare l’applicazione “Connessione facile
NFC” sullo smartphone.
Controllare che sia visualizzata la schermata
dell’applicazione.
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di incendi, non coprire la presa
di ventilazione dell’apparecchio con giornali,
tovaglie, tende e così via.
Non esporre l’apparecchio a sorgenti a fiamma
libera (ad esempio candele accese).
Per ridurre il rischio di incendi o di scosse
elettriche, non esporre l’apparecchio a
gocciolamenti o spruzzi né collocarvi sopra
oggetti pieni di liquidi, ad esempio vasi.
Non installare questo apparecchio in uno spazio
ristretto, come una libreria o un armadietto a
muro.
Poiché la spina principale viene usata per
scollegare l’unità dalla rete di alimentazione,
collegare l’unità ad una presa CA facilmente
accessibile. Se si dovesse notare un’anormalità
nell’unità, scollegare subito la spina principale
dalla presa CA.
Non esporre le batterie o l’apparecchio con
all’interno le batterie a calore eccessivo, ad
esempio alla luce del sole o al fuoco.
L’unità non è scollegata dalla rete di
alimentazione per tutto il tempo che è collegata
alla presa CA, anche se l’unità stessa è stata
spenta.
È possibile che un’eccessiva pressione audio
emessa dagli auricolari e dalle cuffie causi la
perdita dell’udito.
Questo apparecchio è stato testato e risulta
essere conforme ai limiti stabiliti nella Direttiva
EMC usando un cavo di collegamento inferiore a
3 metri.
ATTENZIONE
L’uso di strumenti ottici con questo prodotto
aumenta il rischio per gli occhi.
Questo apparecchio
è classificato come
un prodotto CLASS
1 LASER. Questa
indicazione si trova
all’esterno sulla parte
posteriore.
Per i clienti in Europa
Per il collegamento ai computer e/o alle
periferiche host devono essere usati dei
cavi o connettori schermati e messi a terra
correttamente.
Avviso per i clienti: le seguenti
informazioni sono applicabili soltanto
all’apparecchio venduto nei paesi che
applicano le direttive UE.
Questo prodotto è stato fabbricato da o per
conto di Sony Corporation, 1-7-1 Konan Minato-ku
Tokyo, 108-0075 Giappone. Eventuali richieste
in merito alla conformità del prodotto in ambito
della legislazione Europea, dovranno essere
indirizzate al rappresentante autorizzato, Sony
Deutschland GmbH, Hedelfinger Strasse 61, 70327
Stuttgart, Germania. Per qualsiasi informazione
relativa al servizio o la garanzia, si prega di fare
riferimento agli indirizzi riportati separatamente
sui documenti relativi all’assistenza o sui certificati
di garanzia.
Con la presente Sony Corp. dichiara che questo
apparecchio è conforme ai requisiti essenziali
ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla
direttiva 1999/5/CE.
Per ulteriori dettagli, si prega di consultare il
seguente URL:
http://www.compliance.sony.de/
Trattamento del dispositivo
elettrico o elettronico a fine
vita (applicabile in tutti i
paesi dell’Unione Europea
e in altri paesi europei
con sistema di raccolta
differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non deve essere considerato
come un normale rifiuto domestico, ma deve
invece essere consegnato ad un punto di raccolta
appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed
elettronici. Assicurandovi che questo prodotto
sia smaltito correttamente, voi contribuirete
a prevenire potenziali conseguenze negative
per l’ambiente e per la salute che potrebbero
altrimenti essere causate dal suo smaltimento
inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a
conservare le risorse naturali. Per informazioni
più dettagliate circa il riciclaggio di questo
prodotto, potete contattare l’ufficio comunale,
il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure
il negozio dove l’avete acquistato. In caso di
smaltimento abusivo di apparecchiature elettriche
e/o elettroniche potrebbero essere applicate
le sanzioni previste dalla normativa applicabile
(valido solo per l’Italia).
Trattamento delle pile esauste
(applicabile in tutti i paesi
dell’Unione Europea e in altri
paesi Europei con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che la pila non deve essere considerata un
normale rifiuto domestico.
Su alcuni tipi di pile questo simbolo potrebbe
essere utilizzato in combinazione con un simbolo
chimico. I simboli chimici del mercurio (Hg) o del
piombo (Pb) sono aggiunti, se la batteria contiene
più dello 0,0005% di mercurio o dello 0,004% di
piombo.
Assicurandovi che le pile siano smaltite
correttamente, contribuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per la
salute che potrebbero altrimenti essere causate
dal loro inadeguato smaltimento.Il riciclaggio dei
materiali aiuta a conservare le risorse naturali.
In caso di prodotti che per motivi di sicurezza,
prestazione o protezione dei dati richiedano un
collegamento fisso ad una pila interna, la stessa
dovrà essere sostituita solo da personale di
assistenza qualificato.
Consegnare il prodotto a fine vita al punto
di raccolta idoneo allo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche; questo
assicura che anche la pila al suo interno venga
trattata correttamente.
Per le altre pile consultate la sezione relativa
alla rimozione sicura delle pile. Conferire le pile
esauste presso i punti di raccolta indicati per il
riciclo.
Per informazioni più dettagliate circa lo
smaltimento della pila esausta o del prodotto,
potete contattare il Comune, il servizio locale di
smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete
acquistato.
Solo per
l’Europa
Informazioni preliminari
rosso
Retro dell’altoparlante
Telecomando
Inserimento dei piedini per gli
altoparlanti
Fissare i cuscinetti dei diffusori in dotazione
sulla parte inferiore dei diffusori, per evitare che
scivolino.
Operazioni
Riproduzione di un disco CD-DA/
MP3
1
Premere CD FUNCTION
sul telecomando
oppure premere più volte FUNCTION
sull’unità, fino alla visualizzazione di “CD” sul
display
.
2
Premere il pulsante
(apri/chiudi) per
aprire il vano disco
.
3
Caricare un disco con il lato dell’etichetta
rivolto verso l’alto.
Lato etichetta
(lato stampato)
(apri/chiudi)
4
Premere il pulsante
(apri/chiudi) per
chiudere il vano disco
.
5
Premere il pulsante
(riproduci/pausa) .
Viene avviata la riproduzione.
Note
ˎSe non è possibile rimuovere un disco e viene visualizzato
“LOCKED” nel display
, contattare il rivenditore Sony più
vicino.
ˎNon caricare dischi dalla forma non standard (ad esempio
a forma di cuore, quadrato, stella), poiché ciò potrebbe
causare danni irreparabili al sistema.
ˎNon utilizzare un disco su cui siano presenti nastro adesivo,
sigilli o tracce di collanti, in quanto questo potrebbe
provocare un malfunzionamento.
ˎQuando si rimuove un disco, non toccarne la superficie.
Altre operazioni
Per
Effettuare quanto segue:
Mettere in pausa
la riproduzione
Premere
. Per riprendere
la riproduzione, premere di
nuovo il tasto.
Arrestare la
riproduzione
Premere
.
Selezionare un
brano o un file
Premere
/
.
Individuare un
punto in un
brano o un file
Tenere premuto
/
(o
/
sull’unità)
durante la riproduzione e
rilasciare il tasto nel punto
desiderato.
Selezionare la
riproduzione
ripetuta
Premere REPEAT
ripetutamente fino a
visualizzare “ ” (tutti i brani
o i file) o “ 1” (singolo brano
o file).
Selezionare una
cartella su un
disco MP3
Premere
+/
ripetutamente.
Rimuovere un
disco
Premere
sull’unità.
Per cambiare la modalità di riproduzione
Premere ripetutamente PLAY MODE
mentre
il lettore è arrestato. È possibile selezionare la
modalità di riproduzione normale (assenza di
indicazioni o viene visualizzato “FLDR”*), la modalità
di riproduzione casuale (viene visualizzato “SHUF”
o “FLDR SHUF”*), o la modalità di riproduzione
programmata (viene visualizzato “PGM”).
Modalità di riproduzione
* Quando viene visualizzato “FLDR” o “FLDR SHUF”, vengono
riprodotti tutti i file nella cartella selezionata sul disco
MP3. In caso di riproduzione di un disco CD-DA, il sistema
esegue la stessa operazione della riproduzione normale
(assenza di indicazione) o della riproduzione casuale
“SHUF”.
Quando viene visualizzato il messaggio
“PUSH STOP”
Non è possibile cambiare la modalità di
riproduzione durante la riproduzione. Arrestare
la riproduzione, quindi cambiare la modalità di
riproduzione.
Nota sulla modalità di riproduzione
Qualora il cavo di alimentazione venga scollegato
quando il sistema è acceso, la modalità di
riproduzione torna alla riproduzione normale.
Note sulla riproduzione ripetuta
ˎIl simbolo “ ” indica che vengono riprodotti tutti i brani o i
file fino a quando si arresta la riproduzione.
ˎIl simbolo “
1” indica che un singolo brano o un singolo
file viene ripetuto fino a quando si arresta la riproduzione.
ˎQualora il cavo di alimentazione venga scollegato quando il
sistema è acceso, la riproduzione ripetuta viene annullata.
Note sulla modalità di riproduzione casuale
ˎQuando la modalità di riproduzione casuale è impostata su
“SHUF”, il sistema riproduce in modo casuale tutti i brani o
i file sul disco. Quando la modalità di riproduzione casuale
è impostata su “FLDR SHUF”, il sistema riproduce in modo
casuale tutti i brani o i file nella cartella selezionata.
ˎQuando si spegne il sistema, la modalità di riproduzione
casuale selezionata (“SHUF” o “FLDR SHUF”) viene annullata
e la modalità di riproduzione torna a quella normale o alla
modalità di riproduzione FLDR.
Note sulla riproduzione di dischi MP3
ˎNon salvare cartelle o file non necessari su un disco che
contenga file MP3.
ˎLe cartelle che non contengono alcun file MP3 non vengono
riconosciute sul sistema.
ˎIl sistema può riprodurre solo file MP3 che abbiano
l’estensione “.mp3”.
ˎAnche quando un nome file ha l’estensione “.mp3”, qualora
non si tratti di un file audio MP3, la sua riproduzione
potrebbe generare un forte rumore, che potrebbe
danneggiare il sistema.
ˎIl numero massimo di cartelle e di file MP3 compatibile con
il presente sistema è:
999* cartelle (inclusa la cartella radice)
999 file
250 file in una singola cartella
8 livelli di cartelle (nella struttura ad albero dei file)
ˎNon è garantita la compatibilità con tutti i software di
codifica/scrittura di file MP3, le unità e i dispositivi di
registrazione di CD-R/RW e i supporti di registrazione. I
dischi MP3 non compatibili potrebbero produrre rumore o
interruzioni audio, oppure potrebbero non venire riprodotti
affatto.
* Incluse le cartelle che non contengono file MP3 o di altro
genere. In base alla struttura delle cartelle, il numero di
cartelle che il sistema è in grado di riconoscere potrebbe
essere inferiore al loro numero effettivo.
Creazione di un programma
personalizzato (riproduzione
programmata)
1
Premere CD FUNCTION
sul telecomando
oppure premere più volte FUNCTION
sull’unità, fino alla visualizzazione di “CD” sul
display
.
2
Premere ripetutamente PLAY MODE
fino
a far apparire l’indicazione “PGM”, mentre il
lettore è arrestato.
3
Selezionare una cartella (solo per dischi MP3).
Premere ripetutamente
+/
per
selezionare la cartella desiderata.
Se si desidera programmare tutti i file nella
cartella, premere
.
4
Selezionare il numero del brano o del file
desiderato.
Premere ripetutamente
/
fino a far
apparire il numero del brano o del file desiderato.
Tempo di riproduzione
totale del brano o del
file selezionato
Numero del brano
o del file
selezionato
5
Premere
.
L’indicazione “--.--” viene visualizzata quando il
tempo di riproduzione totale supera i 100 minuti
per un CD-DA, o quando si programmano file MP3.
6
Per programmare brani o file aggiuntivi, fino a un
totale di 25 brani o file, ripetere i passi da 3 a 5.
7
Premere
.
Viene avviata la riproduzione del proprio
programma di brani o file.
I file o i brani programmati rimangono disponibili
fino alla rimozione del disco dall’apposito vano
o allo scollegamento del cavo di alimentazione.
Per riprodurre di nuovo lo stesso programma,
premere
.
Per annullare la riproduzione
programmata
Premere ripetutamente PLAY MODE
fino a far
scomparire l’indicazione “PGM”, mentre il lettore è
arrestato.
Per eliminare l’ultimo brano o file del
programma
Premere CLEAR
mentre il lettore è arrestato.
Note
ˎQualora il disco venga espulso dopo la programmazione,
tutti i brani o i file programmati vengono eliminati.
ˎQualora il cavo di alimentazione venga scollegato quando
il sistema è acceso, i brani o i file programmati vengono
eliminati.
Ascolto della radio
Sintonizzazione di una stazione radio
1
Premere TUNER FUNCTION
sul
telecomando, oppure premere ripetutamente
FUNCTION
sull’unità fino a far apparire
“TUNER FM” o “TUNER AM” (CMT-SBT100)
oppure “DAB” o “TUNER FM” (CMT-SBT100B).
2
Eseguire la sintonizzazione.
Per la ricerca automatica
Premere TUNING MODE
ripetutamente fino a far
apparire “AUTO”, quindi premere TUNE +/
. La
ricerca si arresta automaticamente quando viene
sintonizzata una stazione e l’indicazione “STEREO”
(solo per i programmi in stereo) appare sul display
.
Ingresso dell’alimentazione (AC IN)
Dopo aver collegato tutti gli apparecchi, inserire il
cavo di alimentazione
nella presa elettrica a muro.
Connettori per gli altoparlanti
(sinistro/destro)
Inserire saldamente il cavo dell’altoparlante destro
in R e il cavo dell’altoparlante sinistro in L.
Presa AUDIO IN (ingresso esterno)
Per collegare dispositivi esterni opzionali con un
cavo di collegamento audio (non in dotazione).
Antenne
Antenna ad anello AM (in dotazione solo per il
modello CMT-SBT100)
Antenna a filo FM (in dotazione solo per il
modello CMT-SBT100)
Antenna a filo DAB/FM (in dotazione solo per il
modello CMT-SBT100B)
Trovare un’ubicazione e un orientamento in grado di
fornire una buona ricezione, quindi fissare le antenne su
una superficie stabile (una finestra, una parete, e così via).
Tenere le antenne lontane dall’unità, dal cavo di alimentazione
e da altri componenti AV, per evitare che captino dei disturbi.
Fissare l’estremità dell’antenna FM a filo con del nastro
adesivo.
Per preparare l’antenna ad anello AM
Riavvolgere un cavo
dell’antenna intorno
all’antenna e sollevare il
supporto dell’antenna.
Mettere in piedi
l’antenna e fissarla
nella scanalatura fino a
bloccarla con uno scatto.
Il presente manuale illustra principalmente le
operazioni effettuate utilizzando il telecomando, ma
è possibile effettuare le stesse operazioni utilizzando
i pulsanti sull’unità che abbiano nomi identici o simili.
Per utilizzare il telecomando
Far scorrere e rimuovere il coperchio dello
scomparto batterie, quindi inserire le due batterie
R6 (formato AA) in dotazione, iniziando dal lato
,
facendo corrispondere le polarità indicate in basso.
Note sull’utilizzo del telecomando
ˎCon un utilizzo normale, le batterie dovrebbero durare circa 6 mesi.
ˎNon utilizzare una batteria vecchia insieme con una nuova, né tipi
diversi di batterie.
ˎQualora non si utilizzi il telecomando per un periodo di tempo
prolungato, rimuovere le batterie per evitare danni da fuoriuscite di
liquido elettrolitico delle batterie e dalla conseguente corrosione.
Ubicazione dei controlli
Unità (fronte)
Suggerimento
Quando si utilizzano delle cuffie, collegarle alla presa
(cuffie) .
Per sintonizzare una stazione radio
preselezionata
Premere TUNING MODE
ripetutamente fino
a far visualizzare “PRESET”
, quindi premere
TUNE +/
per selezionare il numero della
preselezione su cui è registrata la stazione
desiderata.
Riproduzione di un file su un
dispositivo USB
È possibile riprodurre file audio memorizzati su
un dispositivo USB collegando al sistema una
memoria o un dispositivo USB. Il formato audio
riproducibile è MP3/WMA*/AAC*.
Per le informazioni sui dispositivi USB compatibili,
controllare i siti web seguenti.
Per i clienti in Europa e in Russia:
http://support.sony-europe.com/
Per i clienti in America latina:
http://www.sony-latin.com/index.crp
Per i clienti in altre nazioni/aree geografiche:
http://www.sony-asia.com/support
* Su questo sistema non è possibile riprodurre file con
protezione dei diritti d’autore DRM (Digital Rights
Management) o file scaricati da un negozio di musica
online. Qualora si provi a riprodurre un file di questo tipo, il
sistema riproduce il file audio non protetto successivo.
1
Premere USB FUNCTION
sul telecomando
oppure premere più volte FUNCTION
sull’unità, fino alla visualizzazione di “USB” sul
display
.
2
Collegare il dispositivo USB alla porta USB
sull’unità, direttamente o mediante il cavo USB
in dotazione con il dispositivo.
3
Premere
per avviare la riproduzione.
Altre operazioni
Per
Effettuare quanto segue:
Mettere in pausa
la riproduzione
Premere
. Per riprendere
la riproduzione, premere di
nuovo il tasto.
Arrestare la
riproduzione
Premere
. Per riprendere
la riproduzione, premere
*1
. Per annullare la
ripresa della riproduzione,
premere nuovamente
*2
.
Selezionare una
cartella
Premere ripetutamente
+/
.
Selezionare un
file
Premere
/
.
Individuare un
punto in un file
Tenere premuto
/
(
/
sull’unità)
durante la riproduzione, e
rilasciare il tasto nel punto
desiderato.
Selezionare la
riproduzione
ripetuta
Premere REPEAT
ripetutamente fino a far
apparire “ ” (tutti i file audio)
o “ 1” (singolo file audio).
*1
Quando si riproduce un file VBR MP3/WMA, il sistema
potrebbe riprendere la riproduzione da un punto diverso.
*2
Quando viene annullata la ripresa della riproduzione, il
display torna a indicare il numero di cartelle.
Per cambiare la modalità di riproduzione
Premere ripetutamente PLAY MODE
mentre
il lettore è arrestato. È possibile selezionare la
modalità di riproduzione normale (assenza
di indicazioni o viene visualizzato “FLDR”
*1
)
o la modalità di riproduzione casuale (viene
visualizzato “SHUF” o “FLDR SHUF”
*2
).
*1
Quando non viene selezionata alcuna indicazione, il
sistema riproduce tutti i file sul dispositivo USB. Quando
si seleziona “FLDR”, il sistema riproduce tutti i file nella
cartella selezionata sul dispositivo USB.
*2
Quando si seleziona “SHUF”, il sistema riproduce in
modalità casuale tutti i file audio sul dispositivo USB.
Quando si seleziona “FLDR SHUF”, il sistema riproduce in
modalità casuale tutti i file audio nella cartella selezionata.
Nota sulla modalità di riproduzione
Qualora il cavo di alimentazione venga scollegato
quando il sistema è acceso, la modalità di
riproduzione torna alla riproduzione normale.
Note sulla riproduzione ripetuta
ˎIl simbolo “ ” indica che vengono riprodotti tutti i file fino a
quando si arresta la riproduzione.
ˎIl simbolo “
1” indica che un singolo file viene ripetuto fino
a quando si arresta la riproduzione.
ˎQualora il cavo di alimentazione venga scollegato quando il
sistema è acceso, la riproduzione ripetuta viene annullata.
Nota sulla modalità di riproduzione casuale
Quando si spegne il sistema, la modalità di riproduzione
casuale selezionata (“SHUF” o “FLDR SHUF”) viene annullata e
la modalità di riproduzione torna a quella normale (nessuna
indicazione o “FLDR”).
Note
ˎL’ordine di riproduzione per il sistema può variare rispetto
all’ordine di riproduzione del lettore musicale digitale collegato.
ˎAssicurarsi di spegnere il sistema prima di rimuovere il
dispositivo USB. Qualora si rimuova il dispositivo USB
mentre il sistema è acceso, si potrebbero danneggiare i dati
sul dispositivo USB.
ˎQuando è necessario un collegamento mediante un cavo
USB, collegare il cavo USB in dotazione con il dispositivo
USB da collegare. Per i dettagli relativi alle operazioni,
consultare le istruzioni per l’uso in dotazione con il
dispositivo USB utilizzato.
ˎIn base al tipo di dispositivi USB, la visualizzazione del
messaggio “READING” dopo il collegamento potrebbe
avvenire dopo diversi istanti.
ˎNon collegare il dispositivo USB mediante un hub USB.
ˎQuando il dispositivo USB viene collegato, il sistema
legge tutti i file contenuti nel dispositivo. Qualora siano
presenti molte cartelle o molti file nel dispositivo USB, il
completamento della lettura di quest’ultimo potrebbe
richiedere molto tempo.
Se la ricerca non si arresta, premere
per arrestare la ricerca, quindi eseguire la
sintonizzazione manuale (in basso).
Quando si sintonizza una stazione che offre
servizi RDS, dalle trasmissioni vengono fornite
informazioni quali il nome del servizio o il nome
della stazione.
Per la sintonizzazione manuale
Premere ripetutamente TUNING MODE
fino a far visualizzare l’indicazione “MANUAL”,
quindi premere ripetutamente TUNE +/
per
sintonizzare la stazione desiderata.
Note sulle stazioni DAB/DAB+ (solo per il
modello CMT-SBT100B)
ˎPrima di sintonizzare le stazioni DAB/DAB+, assicurarsi di
aver eseguito la ricerca iniziale DAB.
ˎQuando si sintonizza una stazione che offre servizi RDS,
dalle trasmissioni vengono fornite informazioni quali il
nome del servizio o il nome della stazione.
ˎQuando si sintonizza una stazione DAB/DAB+, potrebbero
essere necessari alcuni secondi prima di poter sentire
l’audio.
ˎIl servizio primario viene ricevuto automaticamente al
termine del servizio secondario.
ˎQuesto sintonizzatore non supporta i servizi dati.
Suggerimento
Per ridurre i disturbi di natura elettrostatica su una stazione
FM stereo debole, premere ripetutamente FM MODE
fino a far apparire l’indicazione “MONO”, per disattivare la
ricezione stereo.
Per modificare l’intervallo di
sintonizzazione AM (eccetto i modelli
europei e russi)
L’impostazione predefinita per l’intervallo di
sintonizzazione AM è 9 kHz (oppure 10 kHz in
alcune aree geografiche). Per eseguire questa
operazione, utilizzare i pulsanti sull’unità.
1
Premere più volte FUNCTION
sull’unità per
selezionare la stazione AM.
2
Premere
/
per spegnere il sistema.
3
Mantenere premuto FUNCTION
, quindi
premere
/
sull’unità.
Nel display
viene visualizzato “STEP 9K” o
“STEP 10K”. Se si modifica l’intervallo, tutte le
stazioni AM preselezionate vengono rimosse.
Esecuzione manuale della ricerca
automatica DAB (solo per il
modello CMT-SBT100B)
Prima di poter sintonizzare le stazioni DAB/DAB+,
è necessario eseguire una ricerca iniziale DAB.
Anche quando si trasloca in un’altra zona è
opportuno eseguire manualmente la ricerca
iniziale DAB per aggiornare le informazioni sui
servizi DAB/DAB+.
1
Premere TUNER FUNCTION
sul telecomando
oppure premere più volte FUNCTION
sull’unità, fino alla visualizzazione di “DAB” sul
display
.
2
Premere OPTIONS
per visualizzare il menu
delle impostazioni.
3
Premere ripetutamente
/
per selezionare
“INITIAL”, quindi premere
.
4
Premere
/
ripetutamente per selezionare
“OK”, quindi premere
.
La ricerca ha inizio. Lo stato di avanzamento
della ricerca viene indicato da asterischi
(*******). A seconda dei servizi DAB/DAB+
disponibili nella propria zona, la ricerca
potrebbe richiedere alcuni minuti.
Al completamento della ricerca, viene creato un
elenco dei servizi disponibili.
Note
ˎQualora la propria nazione o area geografica non supporti
le trasmissioni DAB/DAB+, viene visualizzata l’indicazione
“NO SERV”.
ˎQuesta procedura elimina tutte le preselezioni memorizzate
in precedenza.
ˎPrima di scollegare l’antenna a filo DAB/FM, accertarsi che il
sistema sia spento, per conservare le proprie impostazioni
DAB/DAB+.
Preselezione delle stazioni radio
1
Sintonizzare la stazione desiderata.
2
Premere TUNER MEMORY
.
Numero di preselezione
3
Premere TUNE +/
ripetutamente per
selezionare un numero di preselezione.
Qualora un’altra stazione sia già assegnata al
numero di preselezione selezionato, la stazione
viene sostituita dalla nuova stazione.
4
Premere
per registrare la stazione.
Viene visualizzato “COMPLETE”
.
5
Per registrare altre stazioni, ripetere le
operazioni da 1 a 4.
È possibile preselezionare un massimo di 20
stazioni FM e 10 AM (solo per il modello
CMT-SBT100), oppure 20 stazioni DAB/DAB+ e
20 FM (solo per il modello CMT-SBT100B).
Nota sui DualDisc
Un DualDisc è un prodotto su disco a due lati
che combina materiale registrato su DVD su un
lato con materiale audio digitale sull’altro lato.
Tuttavia, poiché il lato con il materiale audio non
è conforme allo standard Compact Disc (CD)
la riproduzione sul presente prodotto non è
garantita.
Dischi musicali codificati con
tecnologie di protezione dei diritti
d’autore
Il presente prodotto è progettato per riprodurre
i dischi conformi allo standard Compact Disc
(CD). Di recente, sono stati commercializzati
da alcune società discografiche svariati dischi
musicali codificati con tecnologie di protezione
del copyright. Tenere presente che tra questi
dischi ve ne sono alcuni che non sono conformi
allo standard CD e che potrebbero non essere
riproducibili mediante questo prodotto.
Nota sulle licenze e sui marchi
ˎWindows Media è un marchio registrato o un
marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti
e/o in altri paesi.
ˎTecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 audio
e brevetti concessi su licenza da Fraunhofer IIS e
Thomson.
ˎIl marchio denominativo e i loghi BLUETOOTH®
sono marchi registrati di proprietà di BLUETOOTH
SIG, Inc. e qualsiasi utilizzo di tali marchi da parte
di Sony Corporation è concesso sotto licenza.
Altri marchi e nomi commerciali appartengono ai
rispettivi proprietari.
ˎN Mark è un marchio o un marchio registrato di
NFC Forum, Inc. negli Stati Uniti e in altre nazioni.
ˎAndroid è un marchio di Google Inc.
ˎQuesto prodotto è protetto da determinati diritti
di proprietà intellettuale di Microsoft Corporation.
L’uso o la distribuzione di tale tecnologia al di
fuori di questo prodotto è vietato senza previa
licenza di Microsoft o di una società consociata
autorizzata di Microsoft.
ˎI nomi dei sistemi e dei prodotti indicati nel
presente manuale sono in genere marchi o
marchi registrati dei rispettivi produttori. I simboli
™
e
®
sono omessi nel presente manuale.
ˎSe sono collegati diversi dispositivi USB, la trasmissione dei
segnali dal sistema o il completamento della lettura del
dispositivo USB potrebbero richiedere molto tempo.
ˎNon è garantita la compatibilità con tutto il software di
codifica/scrittura. Se un file audio contenuto nel dispositivo
USB è stato codificato originariamente con un software
incompatibile, tale file potrebbe produrre rumore o
provocare un malfunzionamento.
ˎIl numero massimo di cartelle e di file compatibile con il
presente sistema, sul dispositivo USB, è:
1.000* cartelle (inclusa la cartella radice)
3.000 file
250 file in una singola cartella
8 livelli di cartelle (nella struttura ad albero dei file)
* Sono incluse le cartelle che non contengono file audio
riproducibili e le cartelle vuote. In base alla struttura delle
cartelle, il numero di cartelle che il sistema è in grado di
riconoscere potrebbe essere inferiore al loro numero effettivo.
ˎIl sistema non supporta necessariamente tutte le funzioni
fornite in un dispositivo USB collegato.
ˎLe cartelle che non contengono file audio non vengono
riconosciute.
ˎI formati audio che possono essere ascoltati con questo
sistema sono i seguenti:
MP3: con estensione file “.mp3”
WMA: con estensione file “.wma”
AAC: con estensione file “.m4a”, “.mp4” o “.3gp”
Anche quando il nome file ha l’estensione corretta, ma il
file effettivo è di tipo diverso, il sistema potrebbe produrre
rumore o presentare un malfunzionamento.
Carica di un dispositivo USB o di
un iPod/iPhone/iPad
Se si collega un dispositivo USB o un iPod/
iPhone/iPad alla porta USB
quando il sistema è
acceso, la carica si avvia automaticamente.
Per arrestare la carica del dispositivo USB
Premere
/
per spegnere il sistema, quindi
scollegare il cavo USB.
Note
ˎNon è possibile caricare un dispositivo USB o un iPod/
iPhone/iPad quando il sistema è spento. Gli iPod/iPhone e
alcuni dispositivi USB potrebbero non venire caricati, a causa
delle loro caratteristiche.
ˎSe il sistema si dispone in modalità di attesa durante la
carica di un dispositivo USB o di un iPod/iPhone/iPad,
la carica in corso si arresta. Prima di effettuare la carica,
disattivare la funzione di attesa automatica. Per i dettagli,
vedere “Impostazione della funzione di attesa automatica”.
Uso della funzione BLUETOOTH
È possibile ascoltare musica dal proprio iPod/
iPhone/iPad o da un apparecchio BLUETOOTH
attraverso una connessione senza fili.
Prima di utilizzare la funzione BLUETOOTH,
eseguire l’associazione per registrare il dispositivo
BLUETOOTH utilizzato.
Il sistema supporta la registrazione e la
connessione dell’apparecchio BLUETOOTH e lo
standard NFC, che consente la comunicazione dati
semplicemente toccando un punto specifico. Per i
dettagli sulla funzione NFC, vedere “Connessione
mediante un’operazione one-touch (NFC)”.
Che cos’è l’associazione?
I dispositivi BLUETOOTH da connettere devono
prima registrarsi reciprocamente. L’associazione è
un’operazione di registrazione tra due dispositivi.
Una volta che un’operazione di associazione
è stata eseguita, non è necessario eseguirla di
nuovo. Nei casi seguenti, tuttavia, è necessario
eseguire il nuovo un’operazione di associazione:
ˎLe informazioni di associazione sono state
cancellate quando è stato riparato il dispositivo
BLUETOOTH.
ˎSi è tentato di associare il sistema a più di 10
dispositivi BLUETOOTH.
Questo sistema può essere associato a un
massimo di 9 dispositivi BLUETOOTH. Qualora
si associ un altro dispositivo BLUETOOTH dopo
aver eseguito l’associazione con 9 dispositivi, le
informazioni di associazione del dispositivo che
è stato connesso al sistema per primo vengono
sovrascritte da quelle del nuovo dispositivo.
ˎLe informazioni di registrazione dell’associazione
del presente sistema sono state cancellate dal
dispositivo connesso.
ˎQualora si inizializzi il sistema o si cancelli la
cronologia delle associazioni con il sistema,
tutte le informazioni di associazione vengono
cancellate.
Informazioni relative all’indicatore
BLUETOOTH
L’indicatore al centro del tasto BLUETOOTH
consente la verifica dello stato del BLUETOOTH.
Stato del sistema
Stato dell’indicatore
Il sistema è in stato
di attesa BLUETOOTH
(quando il sistema è
acceso).
Lampeggia lentamente
in blu.
Durante l’associazione
BLUETOOTH
Lampeggia rapidamente
in blu.
Il sistema sta tentando
di connettersi con un
dispositivo BLUETOOTH.
Lampeggia in blu.
Il sistema ha stabilito
una connessione con un
dispositivo BLUETOOTH.
Illuminato in blu.
Quando “BT STBY” è
impostato su “ON”
(quando il sistema è
spento)
Lampeggia lentamente
in blu.
Impostazione dell’orologio
1
Premere
per accendere il sistema.
2
Premere TIMER MENU
per selezionare la
modalità di impostazione dell’orologio.
Se “PLAY SET” lampeggia, premere
ripetutamente
/
per selezionare “CLOCK”,
quindi premere (immissione)
.
3
Premere ripetutamente
/
per impostare
l’ora, quindi premere (immissione)
.
4
Utilizzare la stessa procedura per impostare i
minuti.
Nota
Le impostazioni dell’orologio vengono azzerate quando si scollega
il cavo di alimentazione o si verifica un’interruzione di corrente.
Per visualizzare l’orologio quando il
sistema è spento
Premere DISPLAY
più volte per visualizzare l’orologio.
Quest’ultimo verrà visualizzato per circa 8 secondi.
Se il sistema è in modalità di attesa BLUETOOTH,
l’orologio non viene visualizzato premendo DISPLAY
.
Ricezione delle stazioni radio DAB/DAB+
(solo per il modello CMT-SBT100B)
Quando si accende il sistema per la prima volta
dopo averlo acquistato, la ricerca automatica DAB si
avvia automaticamente e crea un elenco dei servizi
disponibili. Durante la ricerca automatica DAB,
viene visualizzato “
”. Non premere alcun
pulsante sull’unità o alcun tasto sul telecomando
durante la ricerca automatica DAB. In caso contrario,
la ricerca viene interrotta e l’elenco dei servizi
potrebbe non venire creato correttamente. Per
avviare manualmente la ricerca automatica DAB,
eseguire la procedura “Esecuzione manuale della
ricerca automatica DAB (solo per il modello CMT-
SBT100B)”. Qualora si sia traslocato in un’altra zona,
eseguire manualmente la ricerca automatica DAB e
registrare nuovamente i contenuti delle trasmissioni.
4-464-274-
62(2)
Home Audio System
IT
Istruzioni per l’uso
©2013 Sony Corporation Printed in China
CMT-SBT100/SBT100B