Sony MHC-ZX10 Manuale d'uso
Pagina 93

Regolazioni del suono
37
IT
3
Spostare ripetutamente il multistick
verso b o B per selezionare “P File
Memory”, quindi premere PUSH
ENTER.
Il numero di memoria personale appare sul
display.
4
Spostare ripetutamente il multistick
verso b o B per selezionare il numero
della memoria (P FILE 1~5) dove si
desidera memorizzare l’effetto sonoro.
5
Premere PUSH ENTER.
Gli effetti di suono ottenuti con la
regolazione sono memorizzati sotto il
numero di memoria selezionato. Le
regolazioni precedentemente memorizzate in
questo numero di memoria sono cancellate e
sostituite dalle nuove regolazioni.
Per disattivare l’operazione di
menu
Premere MODE SELECT.
Per richiamare una memoria
personale
1 Premere ripetutamente MODE SELECT per
selezionare “Sound Mode”, quindi premere
PUSH ENTER.
2 Spostare ripetutamente il multistick verso b o
B per selezionare “File Select”, quindi premere
PUSH ENTER.
3 Spostare ripetutamente il multistick verso b o
B per selezionare il numero della memoria
desiderata (P FILE 1~5).
4 Premere PUSH ENTER.
Informazione
L’effetto sonoro memorizzato viene conservato per
mezza giornata anche se si scollega il cavo di
alimentazione o si verifica un’interruzione di
corrente.
Creazione di una memoria
personale di effetto audio
— Memoria personale
È possibile creare una memoria personale di
schemi audio (effetto surround e equalizzatore
grafico) e memorizzarla nell’apparecchio. Le
memorie personali possono essere usate quando si
ascolta un nastro, compact disc o programma
radio preferito. Si possono creare fino a cinque
memorie audio.
Prima di procedere, selezionare l’effetto audio
desiderato per il suono basilare.
1
Ottenere l’effetto sonoro desiderato
controllando l’equalizzatore grafico
(vedere pagina 36) e selezionando
l’effetto surround (vedere pagina 35).
2
Premere ripetutamente MODE SELECT
per selezionare “Sound Mode”, quindi
premere PUSH ENTER.
?/1
(alimentazione)
Multistick
PUSH ENTER
2