Indice, Informazioni preliminari, Connessioni di rete – Sony SA-NS300 Manuale d'uso
Pagina 5: Utilizzo di prodotti multiambiente sony, Altro, Risoluzione dei problemi

5
IT
Indice
Funzioni dell’unità ....................................... 6
Panoramica sul prodotto ............................... 7
Guida alle parti e ai controlli ........................ 8
Unità principale ....................................... 8
Telecomando ......................................... 11
Controllo degli accessori in dotazione ....... 12
Preparazione dell’unità e del telecomando .....12
Accensione o spegnimento dell’unità ........ 13
Opzione 1: configurazione wireless
manuale ................................................. 14
Configurazione di reti wireless utilizzando
un punto di accesso compatibile con il
WPS ...................................................... 16
Opzione 2: metodo di configurazione
con pulsante WPS ................................. 16
Opzione 3: metodo PIN ........................ 17
Configurazione di reti cablate .................... 18
Opzione 4: metodo DHCP .................... 18
Opzione 5: metodo con IP fisso ............ 18
Ascolto di contenuti audio
sulla propria rete domestica
Uso del DLNA (Digital Living Network
Alliance) ................................................ 20
Ascolto di contenuti audio su un
computer con Windows 7 ..................... 20
Ascolto di contenuti audio su un computer
con Windows Vista/Windows XP .............22
Ascolto di contenuti audio su un
server .....................................................23
Riproduzione di contenuti audio su un
server scelto a caso ................................23
Uso della funzione dei segnalibri ...............24
Utilizzo di prodotti
multiambiente Sony
STREAMING ........................................25
Avvio di un PARTY ..............................25
Aggiunta a un PARTY ..........................26
Collegamento dell’unità con apparecchi
Schermata delle impostazioni sul
browser ..................................................27
Uso della schermata delle impostazioni
sul browser ............................................27
Avvio del browser con Windows XP ......28
Caratteristiche tecniche ..............................29
Precauzioni .................................................30
Glossario .....................................................31