Karcher KM 150-500 BAT Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

-

6

 Alla pulizia di bordi posizionare l'inter-

ruttore programmi su spazzare con rul-
lospazzola e spazzola laterale.

 Disattivare la ventola.
 Per la pulizia di superfici piane, posizio-

nare l'interruttore programmi su spaz-
zare con rullospazzola.

 Alla pulizia di bordi posizionare l'inter-

ruttore programmi su spazzare con rul-
lospazzola e spazzola laterale.

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! Durante l'operazione di
scarico non vi devono essere persone o
animali nell'area di movimentazione del
vano raccolta.

ƽ

Pericolo

Pericolo di schiacciamento! Non inserire
mai le mani nella tiranteria del sistema di
svuotamento. Non sostare sotto al vano
raccolta sollevato.

ƽ

Pericolo

Pericolo di ribaltamento! Durante l'opera-
zione di scarico l'apparecchio deve appog-
giare su una superficie piana.

 Posizionare il selettore programmi su

trasporto .

 Sollevare il vano raccolta.
 Avvicinarsi lentamente al serbatoio di

raccolta.

 Bloccare il freno di stazionamento.
 Apertura sportello contenitore: Premere

l'interruttore a sinistra e svuotare il vano
di raccolta sporco.

 Chiusura sportello contenitore: Preme-

re l'interruttore a destra (circa 2 secon-
di) finché e ribaltato in posizione finale.

 Sbloccare il freno di stazionamento.
 Allontanarsi lentamente dal serbatoio di

raccolta.

 Abbassare fino alla posizione finale il

vano raccolta.

 Premere e tenere premuto il pedale del

freno.

 Bloccare il freno di stazionamento.

 Girare la chiave di accensione su "0" ed

estrarla.

ƽ

Pericolo

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante il
trasporto.
 Girare la chiave di accensione su "0" ed

estrarla.

 Bloccare il freno di stazionamento.
 Assicurare l'apparecchio ai punti fissi di

fissaggio (4x) con cinghie di serraggio,
funi o catene.

 Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai

bordi.

 Per il trasporto in veicoli, assicurare

l'apparecchio secondo le direttive in vi-
gore affinché non possa scivolare e ri-
baltarsi.

ƽ

Pericolo

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.

Se la spazzatrice non viene utilizzata per
un lungo periodo, si prega di osservare
quanto segue:
 Depositare la spazzatrice su una super-

ficie piana.

 Posizionare il selettore programmi su

trasporto .

 Girare la chiave di accensione su "0" ed

estrarla.

 Bloccare la spazzatrice in modo tale

che non possa spostarsi accidental-
mente.

 Pulire la spazzatrice all'interno e

all'esterno.

 Depositare l'apparecchio in un luogo ri-

parato ed asciutto.

 Staccare la spina della batteria dalla

macchina.

 Caricare la batteria e ricaricarla ogni 2

mesi circa.

Attenzione

Rischio di danneggiamento!
Il filtro della polvere non deve essere lava-
to.
 Prima di pulire, manutenzionare l'appa-

recchio, sostituire componenti o passa-
re ad un'altra modalità di
funzionamento, spegnere l'apparec-
chio, togliere la chiave e scollegare o
staccare la batteria.

Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da centri di assistenza
autorizzati o da personale esperto in
questo settore che abbia familiarità con

tutte le norme di sicurezza vigenti in
materia.

Gli apparecchi ad uso mobile impiegati
nel settore industriale sono soggetti al
controllo di sicurezza secondo la norma
VDE 0701.

 Depositare la spazzatrice su una super-

ficie piana.

 Girare la chiave di accensione su "0" ed

estrarla.

 Bloccare il freno di stazionamento.

Attenzione

Rischio di danneggiamento. Non pulire
l’apparecchio con un tubo flessibile o un
getto d’acqua ad alta pressione (rischio di
cortocircuito o di altri guasti di tipo elettri-
co).

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-
na antipolvere e occhiali protettivi.
 Pulire l'apparecchio con un panno.
 Pulire l'apparecchio con aria compres-

sa.

 Pulire l'apparecchio esternamente con

un panno umido imbevuto di liscivia.

Avviso: Non utilizzare detergenti aggressi-
vi.

Osservare la lista di controllo di ispezio-
ne 5.950-648.0!
Avviso:
Il contatore ore di funzionamento
indica quali sono gli intervalli di manuten-
zione.

Avviso: Tutti gli interventi di assistenza e
di manutenzione da effettuare da parte del
cliente devono essere eseguiti da un tecni-
co qualificato. Se necessario, ci si può ri-
volgere in qualsiasi momento al rivenditore
specializzato Kärcher.
Manutenzione giornaliera:
 Verificare l'usura e l'eventuale presen-

za di nastri impigliati nel rullospazzola e
nelle scope laterali.

 Verificare il funzionamento di tutti gli

elementi di comando.

 Verificare l'eventuale presenza di danni

sull'apparecchio.

Manutenzione settimanale:
 Pulire il radiatore olio idraulico.
 Controllare l'impianto idraulico.
 Controllare il livello dell'olio idraulico.
 Controllare il livello del liquido del freno.
 Verificare l'usura dei listelli di tenuta,

eventualmente sostituirli.

 Controllare e ingrassare lo sportello

contenitore.

Interventi di manutenzione in caso di
usura:
 Sostituire i listelli di tenuta.

Spazzare pavimenti umidi o bagnati

Svuotamento del vano raccolta

Spegnere l’apparecchio

Trasporto

Conservazione

Fermo dell'impianto

Cura e manutenzione

Avvertenze generali

Pulizia

Pulizia interna dell'apparecchio

Pulizia esterna dell'apparecchio

Intervalli di manutenzione

Interventi di manutenzione da effettuare
da parte del cliente

8

IT

Advertising