Funzionamento – Karcher KM 150-500 BAT Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

-

5

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! Osservare le norme di si-
curezza per l'uso di batterie. Osservare le
istruzioni del produttore del caricabatterie.
Osservare assolutamente le istruzioni per
l'uso del produttore di batterie e rispettarle.
Caricare le batterie solo con apposito cari-
cabatterie.
Areare bene i locali in cui vengono caricate
le batterie in quanto sussiste il pericolo di
formazione di gas altamente esplosivi.

ƽ

Pericolo

Pericolo di ustioni chimiche. Il rabbocco di
acqua allo stato scarico della batteria può
provocare la fuoriuscita di acido! Durante
l'impiego di acido da batteria indossare oc-
chiali di protezione ed osservare le indica-
zioni in modo da evitare ferite o
danneggiamenti dell'abbigliamento. Sciac-
quare immediatamente eventuali schizzi di
acido sulla cute o sull'abbigliamento con
acqua abbondante.

Attenzione

Rischio di danneggiamento. Utilizzare solo
acqua distillata o desalinizzata (VDE 0510)
per rabboccare la batteria. Non utilizzare
additivi estranei (cosiddetti agenti di miglio-
ramento), in quanto decadrebbe ogni ga-
ranzia.

Non è consigliato l'impiego di altre batterie
e caricabatterie e può essere fatto solo
dopo aver consultato il servizio di assisten-
za della KÄRCHER.
 Staccare la spina della batteria dalla

macchina e collegarla alla presa del ca-
ricabatterie.

 Infilare la spina del caricabatterie in una

presa regolare di 16 A, il caricabatterie
viene automaticamente caricato.

 Tenere aperte entrambe le coperture

motore durante la ricarica.

Avviso: Quando le batterie sono cari-

ca, scollegare il caricabatterie dalla rete
e poi dalle batterie.

Attenzione

Osservare assolutamente le istruzioni per
l'uso del produttore di batterie e rispettarle.

Indicatore della capacità batteria nel
campo verde:
Batteria carica.

Indicatore della capacità batteria nel
campo giallo:
Batteria scarica a metà.

Indicatore della capacità batteria nel
campo rosso:
La batteria è quasi scarica. Interruzione
automatica a breve dello spazzamento.

La spia luminosa diventa rossa
Batteria scarica. Interruzione automati-
ca dello spazzamento (rimessa in fun-
zione dei gruppi di spazzolamento
possibile solo dopo la ricarica della bat-
teria).

 Guidare l'apparecchio direttamente alla

stazione di carica evitando le penden-
ze.

 Caricare la batteria.

 Tirare la leva di regolazione del sedile

verso l'esterno.

 Spostare la leva, rilasciare la leva e far-

la innestare.

 Verificare se il sedile è bloccato cercan-

do di spostarlo in avanti ed indietro.

1

Trasporto

2

Spazzare con il rullospazzola

3

Spazzare con il rullospazzola e le spaz-
zole laterali

Avviso: L’apparecchio è dotato di un inter-
ruttore di contatto del sedile. Quando il con-
ducente si alza dal sedile, l'apparecchio
viene disinserito automaticamente.
 Sedersi sul sedile di guida.
 Portare il selettore per la direzione di

marcia.

 Bloccare il freno di stazionamento.
 Inserire la chiave d'accensione nel

blocchetto dell'accensione.

 Ruotare la chiave di accensione su "I".

L'apparecchio è pronto per l'uso.

 Ruotare la chiave di accensione su "II".

L'apparecchio è pronto all'uso.
Nota: l'indicatore della capacità batteria
visualizza dopo circa 10 secondi lo sta-
to di carica effettivo.

 Posizionare il selettore programmi su

trasporto .

 Premere e tenere premuto il pedale del

freno.

 Sbloccare il freno di stazionamento.

 Posizionare il selettore Direzione di

marcia in "avanti".

 Premere lentamente l'acceleratore.

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! Durante la retromarcia
non deve sussistere alcun pericolo per ter-
zi. In caso contrario, farsi guidare da un'al-
tra persona.

Attenzione

Rischio di danneggiamento! Azionare il se-
lettore direzione di marcia solo con appa-
recchio fermo.
 Posizionare il selettore Direzione di

marcia in "retromarcia".

 Premere lentamente l'acceleratore.

Attraverso l'acceleratore è possibile im-
postare la velocità di marcia a regola-
zione continua.

Evitare di premere bruscamente il pe-
dale poiché può causare danni all'im-
pianto idraulico.

 Rilasciare il pedale. L'apparecchio fre-

na automaticamente e si ferma.

Avviso: L'effetto frenante può essere sup-
portato dal pedale del freno.

Per superare ostacoli fissi fino a 70 mm:
 Avanzare lentamente e superare l'osta-

colo con cautela.

Per superare ostacoli fissi superiori a 70
mm:
 Ostacoli simili vanno superati esclusi-

vamente con una rampa idonea.

Attenzione

Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro
o simili in quanto possono causare il dan-
neggiamento del sistema spazzante.
Avviso: Al fine di ottenere un risultato otti-
male, si consiglia di adeguare la velocità di
marcia alle condizioni presenti in loco.
Avviso: Durante l'uso della spazzatrice si
raccomanda di pulire il filtro della polvere
ad intervalli regolari.

 Accendere la ventola.

 Per la pulizia di superfici piane, posizio-

nare l'interruttore programmi su spaz-
zare con rullospazzola.

Batterie consigliate, caricabatterie

Codice d’ordina-
zione

Contenitore batterie
48 V, 700 Ah, (manu-
tenzione ridotta)*

6.654-280.0

Caricabatteria 48 V, 80
A

6.654-281.0

* L'apparecchio necessita di 2 batterie

Controllare ed eventualmente corregge-
re il livello del liquido della batteria

Controllare lo stato di carica della batte-
ria

Funzionamento

Regolazione del sedile di guida

Selezione i programmi

Avviare l'apparecchio

Guida

Avanzare

Fare retromarcia

Comportamento di guida

Frenatura

Superare ostacoli

Operazioni di spazzamento

Spazzare pavimenti asciutti

7

IT

Advertising